
Caronno Pertusella
Pastasciutta antifascista con l’Anpi di Saronno e Caronno Pertusella
Appuntamento giovedì 25 luglio alle ore 20.00 presso il Parco della Resistenza di Caronno Pertusella
Appuntamento giovedì 25 luglio alle ore 20.00 presso il Parco della Resistenza di Caronno Pertusella
Nato ad Arona nel 1926, a soli 17 anni fu protagonista con la Brigata Alpina “Beltrami”. Ha anche scritto un libro, “Gente del Malaren”, con i suoi ricordi e la sua testimonianza, portata a tantissimi bambini e ragazzi negli anni della sua attività al fianco dell’Anpi
Una serata per immergersi nella storia, grazie al racconto di cosa avvenne a Giacomo Matteotti e a un focus sulla Fagnano anni Venti. Appuntamento venerdì 31 maggio a Fagnano Olona con la Sezione Anpi con il professor Beppe Nigro e lo storico Mezzanzanica. Ingresso libero
Anche quest’anno i comuni di Gorla Minore e Gorla Maggiore hanno celebrato fianco a fianco il 25 Aprile. Memoria, storia e Impegno quotidiano le parole d’ordine
Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette Fratelli Cervi fucilati dai nazi-fascisti è stato ospite a Varese in una serata dedicata alla storia della sua famiglia. Che “Non era composta da eroi, ma da uomini che scelsero di lottare per un ideale”
Questa mattina a Viggiù momenti di commozione e una bella cerimonia per la posa della Pietra d’inciampo che ricorda il cittadino viggiutese morto in un sottocampo di Mauthausen nel 1945 dopo un anno di prigionia
“Quest’anno abbiamo deciso di partecipare al momento celebrativo promosso dal Comune dalla relativa sezione ANPI perché qui ha sede il gruppo neonazista responsabile dei saluti romani a Varese e del clima di intimidazione del 25 aprile scorso”
Operaio in fonderia a Busto, fu arrestato a marzo 1944 e fucilato pochi giorni dopo a Besnate. Il suo nome era rimasto in una via, ora per la prima volta verrà commemorato con una cerimonia alla tomba. La sua storia, ricostruita con fonti d’archivio e memorie, ricorda la lotta contro il fascismo in una zona difficile
In tanti alla manifestazione, nonostante il tempo inclemente: «’Zepin’ è finalmente tornato a casa. Lo ha accolto il suono delle campane del suo paese»
Uno striscione appeso alla passerella (da anni usata per questo tipo di messaggi da gruppi di destra, a volte estrema) invitava il consigliere Pd e l’Anpi a ricordare gulag e foibe. Pedotti: “”
Lo afferma con una nota ufficiale il presidente dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo spiegando anche di aver scritto al ministro dell’Interno Piantedosi
L’Associazione nazionale partigiani d’Italia chiede alle autorità competenti che le formazioni nazifasciste siano bandite una volta per tutte
Il Lions Club Varese Sette Laghi ha organizzato dal 4 al 6 luglio al Parco Zanzi della Schiranna un ricco calendario di eventi per tutte le età: cultura, spettacoli, giochi, ecologia e solidarietà
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese