
Lugano
Le molte lune di Louisa Gagliardi. “Many Moons” al Museo d’Arte del LAC
Per tutta la primavera e fino a metà estate il MASI espone la prima grande mostra dedicata alla giovane artista zurighese, classe 1989
Per tutta la primavera e fino a metà estate il MASI espone la prima grande mostra dedicata alla giovane artista zurighese, classe 1989
Si è concluso a Orlando, in Florida, il forum di ricerca aerospaziale, organizzato dall’Istituto Americano di Aeronautica e Astronautica. Tra i partecipanti, numerosi ricercatori italiani provenienti dalle principali università del settore. Le interviste
Nella sede principale del MASI di Lugano ci sono diverse mostre da vedere con il medesimo biglietto. Tuttavia il punto focale in questo momento sembra essere l’esposizione sul lavoro di una giovane artista che vive e lavora a Zurigo
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"