Milano
AAA Architetti cercasi: una festa per i vincitori del concorso
il concorso internazionale di progettazione dedicato rigorosamente a professionisti under 35, vedrà le sue finali giovedì 7 luglio
il concorso internazionale di progettazione dedicato rigorosamente a professionisti under 35, vedrà le sue finali giovedì 7 luglio
A dirlo Ermanno Zuccheri, responsabile dell’Associazione italiana architetti golfisti, sul tema che ha parlato al glof club di Travedona sull’argomento
Una delle architetture più belle dell’Art Nouveau è stata smantellata nel silenzio e nel tacito consenso dell’amministrazione
Dall’impatto di queste strutture sportive sul paesaggio pre-esistente agli aspetti legati alla manutenzione e al fabbisogno idrico: due architetti dibatteranno su come si possano fare campi più verdi del soliito green
Verranno premiati l’8 giugno i vincitori di ‘E- design’, concorso per giovani designer dedicato allo scomparso presidente di Federlegno-Arredo Rosario Messina, patron della Flou
Se ne parlerà nell’incontro in programma giovedì 9 giugno alle 21 a Villa Gianetti
L’azienda Biotek Legno Costruzioni ha ospitato gli studenti del secondo anno del corso di Tecnologie per l’Architettura sostenibile guidati dal professor Zappone
Il fotografo svizzero Leo Fabrizio e il suo progetto saranno ospiti del settimo incontro della rassegna “architettura e dream world” organizzato dai giovani architetti di Varese
E’ entrato nell’argomento più specificamente il corso sul rischio elettrico nei cantieri organizzato dall’ordine degli architetti. A parlarne Matteo Parolin, del Comitato paritetico territoriale prevenzione infortuni
Lo studio Archingegno di Milano ha pubblicato uno studio sui materiali di costruzione alternativi al cemento armato e al laterizio
La Camera di Commercio di Monza e Brianza indice un bando in ricordo di Rosario Messina, che guidava una azienda eccellenza nell’arredamento: un premio con quattro categorie
Il rifugio sul monte Rosa, a Zermatt, è realizzato in modo che il 90% dell’energia sia autoprodotta. A spiegarlo, l’architetto che l’ha realizzato Andrea Deplazes dello Studio Bearth & Deplazes
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo