Cassano Magnago
L’Ape: “L’Aquilone deve rimanere pubblico”
Il comitato in difesa della scuola dell’infanzia ha chiesto a tutti i partiti e candidati di dire la loro sulle scelte da fare in futuro: la risposta della lista civica L’Ape
Il comitato in difesa della scuola dell’infanzia ha chiesto a tutti i partiti e candidati di dire la loro sulle scelte da fare in futuro: la risposta della lista civica L’Ape
Il comitato genitori della scuola materna cassanese “L’aquilone” attacca la giunta comunale: “Di risposte, come solito, non ne abbiamo avute. O siamo stati presi in giro, oppure questa è incapacità”
Mauro Zaffaroni, segretario del Pd, non risparmia critiche sulla gestione della vicenda dell’asilo. “Assistiamo all’incapacità di ascoltare la società”. E sugli asili propone un confronto aperto
In consiglio si parlava del capitolato di esternalizzazione: tra sindaco leghista e assessore PdL scoppia lo scontro. L’assessore all’istruzone lascia e il PdL fa mancare il numero legale
Il comitato in difesa dell’asilo pubblico cassanese che si è deciso di esternalizzare chiedono a tutti i partiti una posizione precisa a tutte le forze poltiiche, per i prossimi 5 anni
Insegnanti, volontari e le suore salesiane nella prima giornata dedicata alla scuola materna e al gruppo che si occuperà di sostenerla
Domenica 19 febbraio si svolgerà una giornata per lanciare il comitato che sosterrà l’istituzione
Domenica 19 febbraio, primo appuntamento per creare una realtà a sostegno dell’asilo, da 100 anni aperto er i bambini della zona
Lo storico istituto di via Como ha inaugurato una mostra fotografica che ripercorre la sua lunga storia
Il comitato “Salviamo l’Aquilone!” torna a denunciare l’organico insufficiente: “Sono solo sei, il Piano Offerta Formativa ne prevede nove”. Da settembre si attende una soluzione
Al Nidondolo apre la la nuova Sala per la Psicomotricità, che è stata donata dall’esponente politico del PdL Giorgio Puricelli, noto anche come fisioterapista di Berlusconi
Il comitato in difesa della scuola materna cassanese denuncia la mancanza di risposte chiare sul tema. Così come sulle ragioni dell’esternalizzazione e sull’organico delle maestre
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni