Cittiglio
Adolescenti e sostanze: esperti incontrano i genitori
Il Comune, di concerto con l’Asl e la Questura, ha organizzato due serate aperte ai genitori che vogliano capire i problemi legati agli stupefacenti
Il Comune, di concerto con l’Asl e la Questura, ha organizzato due serate aperte ai genitori che vogliano capire i problemi legati agli stupefacenti
Tiziana Macchi non è un’artista famosa ma è sicuramente amata da operatori e utenti dei distretti dell’Asl, a cui regala vedute della provincia con i suoi “trompe l’œil”
Cinque ammalati ogni 100.000 abitanti: questo è il trand della malattia in provincia di Varese, una media decisamente sotto quella nazionale
Nonostante la produzione dei vaccini esavalenti sia ripresa, le scorte sono ancora insufficienti. Ritardi permangono ma solo per la terza dose
Dall’avvio dello screening mammografico in provincia, i casi di tumore al seno sono diminuiti del 48% tra chi si sottopone a controlli
Uno studio dell’Asl di Bologna condotto tra quasi 15.000 persone di tutti i ceti e le età delinea i contorni allarmanti di un utilizzo sempre più diffuso dello stupefacente
Apre il servizio voluto dalla Regione Lombardia per facilitare l’accesso ai servizi per anziani, disabili, per persone non autosufficienti e per i loro familiari
Comune e Asl hanno presentato la rassegna riservata ai ragazzi tra gli 11 e i 19 anni nell’ambito del progetto “Vainbici”
Il direttore dell’Asl Zeli spiega la ragione dei disagi agli sportelli di via Monte Rosa e annuncia interventi. Raccomanda, inoltre, di utilizzare la carte regionale dei servizi
Un lettore racconta la sua terribile esperienza allo sportello Asl per la scelta/revoca del medico. Una lunga coda di persone davanti a uno sportello che conta solo su due addetti
La responsabile dell’Asl spiega la situazione circa i vaccini per i neonati. Una carenza che potrebbe essere legata alla superproduzione per contrastare l’influenza H1N1
Presso la sede del Distretto sociosanitario è stato aperto uno sportello dove il cittadino può trovare tutte le risposte alle esigenze di assistenza a casa propria
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor