Gallarate
Scuola, istituzioni e arte: ecco il patto per la Settimana della Scienza
I Licei di Gallarate presentano un ricco calendario di scienza “spettacolare”, collaborando con gli altri istituti della città, con la GAM e con il Comune
I Licei di Gallarate presentano un ricco calendario di scienza “spettacolare”, collaborando con gli altri istituti della città, con la GAM e con il Comune
Grande successo per il primo appuntamento dell’Anno Internazionale dell’Astronomia, dedicato alla nostra stella. Prossima occasione il 19 aprile
Inviati a Ginevra ed Helsinki i dati della scoperta realizzata dalla fondazione Foam13. Il presidente: “Sono stelle variabili e possono rivelare molto in merito alla natura ed alla proprietà delle evoluzioni stellari”
Nuova conferenza del Gruppo astronomico tradatese in programma per lunedì 2 Marzo, alle 21 al Cine teatro Paolo Grassi
La Società Astronomica G. V. Schiaparelli ci spiega come vedere al meglio il corpo celeste che transiterà nelle vicinanze di Saturno in questi giorni
Il 2009 è stato dedicato dall’Onu all’astronomia. Guarda il video che presenta le iniziative

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra