Varese
Rispunta “Bala i ratt”: «Il Governo intervenga»
Dure le dichiarazioni di esponenti politici e sindacali che chiedono un intervento per fermare questo genere di iniziative e ogni deriva razzista contro i frontalieri italiani
Dure le dichiarazioni di esponenti politici e sindacali che chiedono un intervento per fermare questo genere di iniziative e ogni deriva razzista contro i frontalieri italiani
Il presidente della Regione Lombardia interviene contro l’immagine utilizzate nella campagna elettorale svizzera, in vista del voto del 9 febbraio
L’Udc svizzera chiede limiti all’immigrazione, compresa quella pendolare. In Parlamento i deputati del Pd chiedono al Governo di tutelare i lavoratori italiani
La deputata comasca Chiara Braga critica la nuova campagna dell’Udc che prende di mira i frontalieri e gli stranieri
In vista delle elezioni l’Udc ticinese rilancia una nuova serie di manifesti contro i frontalieri e gli immigrati. Gli autori sono gli stessi di Bala i ratt
Frontalieri e immigrati presi di mira nuovamente dai manifesti elettorali dell’Udc, partito di destra che già aveva raffigurato i lavoratori italiani come topi all’assalto della Svizzera
I lavoratori che avevano chiesto al giudice di conoscere in anteprima i contenuti della campagna dell’Udc dovranno accollarsi le spese legali. Per la pretura non ci sarebbero danni
Frontalieri, infrastrutture, turismo: i temi portanti di queste elezioni toccano molto da vicino le regioni di confine. Molto è cambiato dalle ultime cantonali che si tennero nel 2007
Nuovi manifesti targati Udc. Il partito della destra ticinese prende di nuovo di mira i lavoratori italiani. Ma il 21 marzo dovrà renderne conto di fronte al giudice di Lugano
Il prossimo 21 marzo il pretore ascolterà gli ideatori della campagna e i contrari, un gruppo di lavoratori guidati dall’avvocato Paolo Bernasconi. E poi deciderà
Un rapporto dell’Ire risponde con numeri e indici a chi sostiene che i lavoratori stranieri siano preferiti a quelli locali. Un’accusa sollevata spesso dai partiti della destra
La risposta del deputato Quadri all’iniziativa dell’europarlamentare varesina Comi che ha chiesto all’UE di tutelare i frontalieri e promuovere la collaborazione tra i due stati
L’europarlamentare Lara Comi ha presentato all’Unione Europea due interrogazioni dedicate al rispetto dei frontalieri dopo gli attacchi da parte dell’Udc ticinese
Gli esponenti del Partito democratico Alfieri e Gaffuri: «C’è una responsabilità del governo di centrodestra nell’aver peggiorato i rapporti con la Svizzera»
Nuovi manifesti anti straniero in Ticino. Gli autori sono sempre gli stessi: oltre ai ratti che simboleggiano i lavoratori, gli immigrati e Tremonti appaiono anche i gatti-dormiglioni, che sono i politici
Dal Pd una campagna di affissioni per ricordare l’importanza e la dignità dei lavoratori pendolari. Con un messaggio anche per i politici locali: “Siamo preoccupati per le relazioni all’interno della Regio Insubrica”

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"