Informazione redazionale
Quello spauracchio di Basilea 3
La crisi finanziaria sta portando a rivedere i parametri patrimoniali del settore bancario
La crisi finanziaria sta portando a rivedere i parametri patrimoniali del settore bancario
Sui temi della crisi e del ruolo in essa della finanza, anche relativamente alla nostra provincia, abbiamo intervistato Rossella Locatelli, docente di economia degli intermediari finanziari all’Università dell’Insubria
Ad ardere sulla pira al posto della classica “vecchia” sarà una simbolica rappresentazione del capitalismo più speculativo, della finanza che prende ma non dà mentre chi produce soffre per carenza di fondi
Il Governo si è impegnato a continuare con la massima sollecitudine nell’opera di studio ed incentivo presso gli istituti bancari affinché gli stessi favoriscano l’accesso al credito per le piccole e medie imprese
La Uìlca di Varese ha inaugurato da poco un servizio per fornire ai clienti informazioni sul credito
Si svolgerà sabato 28 novembre 2009, al Centro Convegni “Villa Cagnola” di Gazzada il XVIII congresso provinciale della F.A.B.I. di Varese
I rapporti in tema fiscale con l’Italia saranno ora gestiti da Renzo Respini, ex Consigliere di Stato ticinese. Lo ha deciso il presidente della Confederazione Hans-Rudolf Merz
Plafond di 200 milioni a disposizione delle imprese varesine, estensione degli strumenti previsti dalla moratoria su mutui e leasing, finanziamenti per il rafforzamento patrimoniale, sostegno al capitale circolante. Operativa la moratoria ad oltre 60 imprese nella provincia
La protesta di CasaPound. “Un blog per offrire ai cittadini un luogo per raccontare le proprie esperienze”
I rappresentanti degli imprenditori criticano le scelte messe in atto dalle banche negli ultimi mesi. Alle imprese, spiegano, serve liquidità e non nuovi costi
È quanto emerge da un rapporto della Commissione Europea. In media un conto italiano costa 253 euro
Il decreto anticrisi cancella la commissione di massimo scoperto ma molti istituti, grazie alla stessa norma rimediano introducendo nuove spese. Per le aziende un nuovo costo da pagare a prescindere dall’utilizzo del fido a disposizione
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti