MIlano
“Per il premier la polizia è fuorilegge”
Duro comunicato del sindacato di polizia dopo le affermazioni del presidente del Consiglio
Duro comunicato del sindacato di polizia dopo le affermazioni del presidente del Consiglio
Tanti i vostri commenti e le vostre lettere sulla vicenda che coinvolge il premier. C’è poco da scherzare ma Albanese con il suo film in uscita nelle sale venerdì 21 gennaio lo fa: certo, come dice il comico, la realtà supera la fantasia “parecchiamente”
La Giunta per le Autorizzazioni della Camera ha deciso di rinviare al 25 gennaio l’esame degli atti inviati dalla procura di Milano. I deputati devono decidere se autorizzare la perquisizione dell’ufficio del contabile del premier
Il capogruppo della Lega interviene sulle vicende del Premier
Non si parla d’altro e non certo per questioni politiche. Tante le lettere arrivate in redazione: il momento è delicato e in molti chiedono che il premier si dimetta e si difenda nelle sedi opportune
Il “messaggio alla nazione” di ieri, domenica, cambia un po’ le carte in tavola. Attesa per oggi l’apertura del plico inviato alla Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera che contiene gli atti dell’indagine su Silvio Berlusconi e Ruby
L’offensiva di Silvio Berlusconi alle accuse della procura di Milano passa dalla televisione, ma non dai tribunali che la difesa del presidente sembra decisa ad evitare, con un messaggio video ai “Promotori della Libertà”
Il provvedimento si riferisce al caso della giovane Ruby, la ragazza che da minorenne aveva frequentato la villa del Presidente del Consiglio ad Arcore
In diretta da Villa Madama
Secondo i democratici oggi il governo Berlusconi ha ottenuto soltanto una vittoria di Pirro
Il premier chiede la fiducia e dice che terrà conto anche dei suggerimenti del Partito Liberale
Riflettori puntati su Montecitorio: dalle 16 si discuterà il destino del Governo. Il dibattito si potrà seguire anche in streaming
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"