Busto Arsizio
Il bike sharing funziona, pronte due nuove stazioni
Sono state inaugurate due nuovi punti in zona tribunale e a Beata Giuliana. Il servizio, attivo dal 2012, ha raggiunto i 200 iscritti con 9 mila prelievi in un anno
Sono state inaugurate due nuovi punti in zona tribunale e a Beata Giuliana. Il servizio, attivo dal 2012, ha raggiunto i 200 iscritti con 9 mila prelievi in un anno
In programma domenica 23 giugno dalle 9.30 alle 11.30 in piazza santa Maria
Il car sharing verrà inaugurato domani, sabato 20 ottobre e permetterà a tutti di noleggiare un automobile ecologica
Il Comune informa che a causa di disguidi tecnici alle postazioni di bike sharing delle Ferrovie, si dovrà procedere alla sostituzione del modem e dell’accentratore delle due postazioni: stop il 17 e il 18
Il numero serirà a richiedere assistenza e informazioni
In occasione delle settimane europee della mobilità e del patrimonio il comune organizza passeggiate in bicicloetta alla riscoperta della storia e dell’arte cittadina
Molte iniziative in città dal 16 al 22 settembre che prevedono l’uso di veicoli non inquinanti. Dal bike sharing all’allargamento della zona a traffico limitato passando per il festival degli artisti di strada
Il sindaco, nella sua rubrica sul sito “una domanda al giorno”, risponde a Lorenzo Mara in merito al servizio e al suo sviluppo. Per ora attivati 150 abbonamenti
I dipendenti della Provincia, per gli spostamenti di lavoro, potranno utilizzare il servizio grazie alle tessere regalate dal Comune a villa Recalcati
Da lunedì 9 luglio tante novità per chi vuole usufruire del servizio: tariffa giornaliera a 3 euro, fascia oraria ampliata dalla 6 alle 24 e utilizzo della Carta regionale dei servizi come supporto con tutti i dati
Il consigliere democratico presenta una mozione in consiglio per mettere nel piano delle opere triennali la realizzazione degli assi nord-sud ed est-ovest per le biciclette
Accordo tra comune e provincia, le postazioni saliranno a dieci. Con il caro parcheggi e il costo della benzina, pedalare diventa sempre più conveniente
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"