Busto Arsizio
Il bike sharing funziona, pronte due nuove stazioni
Sono state inaugurate due nuovi punti in zona tribunale e a Beata Giuliana. Il servizio, attivo dal 2012, ha raggiunto i 200 iscritti con 9 mila prelievi in un anno
Sono state inaugurate due nuovi punti in zona tribunale e a Beata Giuliana. Il servizio, attivo dal 2012, ha raggiunto i 200 iscritti con 9 mila prelievi in un anno
In programma domenica 23 giugno dalle 9.30 alle 11.30 in piazza santa Maria
Il car sharing verrà inaugurato domani, sabato 20 ottobre e permetterà a tutti di noleggiare un automobile ecologica
Il Comune informa che a causa di disguidi tecnici alle postazioni di bike sharing delle Ferrovie, si dovrà procedere alla sostituzione del modem e dell’accentratore delle due postazioni: stop il 17 e il 18
Il numero serirà a richiedere assistenza e informazioni
In occasione delle settimane europee della mobilità e del patrimonio il comune organizza passeggiate in bicicloetta alla riscoperta della storia e dell’arte cittadina
Molte iniziative in città dal 16 al 22 settembre che prevedono l’uso di veicoli non inquinanti. Dal bike sharing all’allargamento della zona a traffico limitato passando per il festival degli artisti di strada
Il sindaco, nella sua rubrica sul sito “una domanda al giorno”, risponde a Lorenzo Mara in merito al servizio e al suo sviluppo. Per ora attivati 150 abbonamenti
I dipendenti della Provincia, per gli spostamenti di lavoro, potranno utilizzare il servizio grazie alle tessere regalate dal Comune a villa Recalcati
Da lunedì 9 luglio tante novità per chi vuole usufruire del servizio: tariffa giornaliera a 3 euro, fascia oraria ampliata dalla 6 alle 24 e utilizzo della Carta regionale dei servizi come supporto con tutti i dati
Il consigliere democratico presenta una mozione in consiglio per mettere nel piano delle opere triennali la realizzazione degli assi nord-sud ed est-ovest per le biciclette
Accordo tra comune e provincia, le postazioni saliranno a dieci. Con il caro parcheggi e il costo della benzina, pedalare diventa sempre più conveniente

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"