Busto Arsizio
Ritmi africani alla Boragno
Si chiude venerdì 15 luglio la serie dei concerti di Musica in Cortile: in via Milano arriva un gruppo di musicisti dello Zimbabwe alla prima esibizione in Italia. Special guest l’armonicista Max De Aloe
Si chiude venerdì 15 luglio la serie dei concerti di Musica in Cortile: in via Milano arriva un gruppo di musicisti dello Zimbabwe alla prima esibizione in Italia. Special guest l’armonicista Max De Aloe
La psicologa e life trainer presenta il suo libro mercoledì 29 giugno al Mia Beach, nell’ambito della rassegna “Cocktail d’Autore” organizzata dalla libreria Boragno
Martedì 21 giugno nel cortile della libreria bustocca il concerto di Max De Aloe e Roberto Olzer. Mercoledì tutti al Mia Beach Lounge per il Cocktail d’autore con Monica Scalco
Si tratta di “Bibliobook” e “Scrittrici Insieme”, il Festival nazionale delle scrittrici organizzato dall’associazione Parole, Suoni & Immagini
Mercoledì 18 il direttore, all’interno della rassegna organizzata dalla libreria Boragno, Marco Giovannelli presenta il suo reportage lungo le coste italiane
Incontri letterari a partire da domenica 3 aprile nello Spazio Festival di piazza San Giovanni. Ecco gli appuntamenti
La Cartolibreria è in prima linea nei festeggiamenti per la Giornata Internazionale della Poesia
Questa sera presso la Galleria Boragno di via Milano l’appuntamento con Ludina Barzini e Marisa Ferrario Denna per raccontare una saga familiare nel segno della stampa
L’autore, cresciuto a Sacconago, fa il pienone in sala con il suo romanzo dedicato al Risorgimento, tra “mostri sacri” della storia patria e personaggi di fantasia. “Volevo ridare carne a ciò che era marmo”
Riprende da Boragno il corso gratuito di lettura aperto a tutti coordinato da Marisa Ferrario Denna. si parte con il romanzo vincitore del Premio Campiello 2010
Si comincia mercoledì con la presentazione del volume EuroYama dedicato alla vittoria in coppa CEV delle “farfalle” del volley bustocco targate YamamaY
Da Boragno si presenta il 28 novembre “Uniti da una favola – racconti di donne per Haiti”. I proventi del libro andranno integralmente alla Casa Accoglienza dedicata a don Luigi Giussani a Port-au-Prince, dove ora imperversa il colera

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra