Basket
Attenta Cimberio: “Brindisi in casa non muore mai”
Intervista a Marino Petrelli, giornalista che segue i pugliesi sui campi di tutta Italia. «In questo momento la Enel ha qualche carenza di organico, ma al PalaPentassuglia è dura per tutti»
Intervista a Marino Petrelli, giornalista che segue i pugliesi sui campi di tutta Italia. «In questo momento la Enel ha qualche carenza di organico, ma al PalaPentassuglia è dura per tutti»
Brutta partita della Cimberio che perde male contro Brindisi, squadra sempre più capolista e con grande personalità. «Le motivazioni tecniche sono in secondo piano rispetto alla voglia di mostrare la nostra faccia migliore»
In una lettera all’amica della coppia un 36enne aveva confidato la decisione di compiere un omicidio-suicidio e le aveva inviato anche la foto per la tomba ma scatta la denuncia. Dopo tre mesi di latitanza è stato arrestato a Bari
È un benzinaio di 68 anni, secondo gli inquirenti ci sono diversi elementi a suo carico: in serata è arrivata anche la confessione. Avrebbe voluto colpire il tribunale per vendicarsi di una truffa
Gli studenti del liceo Manzoni di varese hanno scritto una lettera ai compagni pugliesi sconvolti dalla terribile morte di Melissa. Messaggi tristi e pieni di angoscia
Lo comunica il primo cittadino Beniamino Maroni, in risposta alla richiesta dei consiglieri comunali del gruppo “Obiettivo Comune”
L’assessore regionale infrastruttutre e trasporti in Puglia per un convegno ha visitato la scuola Falcone-Morvillo
I sindacati confederali invitano associazioni, forze politiche e cittadini a partecipare a un momento di condanna pubblica dell’attentato alla scuola Morvillo Falcone
Piazza Repubblica gremita di ragazzi delle scuole superiori per ricordare Melissa, la sedicenne uccisa a Brindisi davanti all’istituto che frequentava
Sel, Idv, Verdi, Manifattura Cittadina e Comunisti esprimono la loro posizione in merito a quanto avvenuto sabato mattina davanti all’istituto Morvillo Falcone
In una nota il presidente del consiglio comunale Cerini ha voluto esprimere vicinanza alle vittime, ai parenti e alla città di Brindisi tutta
Oltre duecento persone, piu’ della metà giovani, con le fiaccole accese sotto la pioggia battente, preceduti dalla bandiera di Libera, hanno partecipato alla marcia silenziosa che è partita dal Parco Lagozza
I ragazzi dell’associazione si sono riuniti in Piazza Santa Maria per riflettere sulla bomba di Brindisi. Un’attacco da condannare a prescindere da chi l’abbia commesso per il suo tentativo di “impedire un futuro ai giovani”
Molti gli istituti superiori di Busto Arsizio, Varese, Saronno e Gallarate che hanno aderito all’iniziativa per aprire le scuole alle 18 di domenica, in segno di vicinanza alle vittime della bomba di Brindisi
Proseguono le indagini degli inquirenti per trovare gli autori del drammatico gesto che ha portato alla morte di una ragazza di 16 anni
Alle 11 di domenica i cittadini, convocati con il passaparola, si sono ritrovati in piazza, intorno al Tricolore a mezz’asta: per ricordare la ragazza vittima dell’attentato e per dire no alla violenza
Nell'ottava puntata del podcast di Alessandra Baruffato che racconta come ha affrontato la sindrome di down della figlia Luna, si parla della figura paterna che non è un aiuto ma un altro genitore
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario