
Luino
Escursione a “passo lento” dal passo Forcora all’alpeggio di Monterecchio
Si tratta di una passeggiata semplice in ambiente alpino con ampio panorama sulla Val Veddasca promossa dal Cai Luino. Appuntamento per venerdì 15 settembre, le info
Si tratta di una passeggiata semplice in ambiente alpino con ampio panorama sulla Val Veddasca promossa dal Cai Luino. Appuntamento per venerdì 15 settembre, le info
Sabato 16 settembre si avrà l’opportunità di cimentarsi con l’arrampicata sportiva. I membri del Cai Luino saranno presenti durante l’intera giornata
Venerdì 8 settembre il Cai propone una facile escursione tra boschi di faggio e antichi alpeggi. Iscrizioni aperte fino a giovedì 7 settembre
L’orrido di San Anna è un autentico spettacolo della natura a poca distanza da Cannobio: pareti lisce e strapiombanti, acque profonde e verdissime, speroni di roccia che sembrano vigilare severamente sul placido corso d’acqua che attraversa silenziosamente l’intera gola
L’escursione ci porta alla vetta del Pizzo Erra a 2416 mslm sulla cresta spartiacque della Val Leventina e della Val di Blenio
Una festa che è ormai una tradizione. Torna domenica 6 agosto la festa dell’Alpone di Curiglia, organizzata dal Cai di Luino con la parrocchia di Curiglia con Monteviasco
Giovedì pomeriggio 10 agosto escursione percorrendo il “giro del sole” al tramonto e poi serata per osservare le stelle cadenti di San Lorenzo
Un appuntamento speciale per tutti gli amanti delle camminate immerse in ambienti suggestivi, che coincide con la celebrazione della festa nazionale svizzera. Tutte le info
L’appuntamento per domenica 30 luglio è con una bellissima escursione contornata da perle lacustri dell’Alto Ticino in Valle Leventina. Tutte le info
Poiché nel labirinto sotterraneo è facile perdersi, i visitatori che parteciperanno all’escursione saranno sempre accompagnati da una guida (costo fr. 20). Tutte le informazioni
Al rientro ci sarà la possibilità di fermarsi in rifugio per un momento conviviale. Tutte le informazioni
L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti gli appassionati di montagna e avventura, ma non solo. Appuntamento per venerdì 12 maggio
Lo studente ha completato l'Esame di Stato ottenendo il massimo punteggio, l'unico dell'istituto varesino. Il giovane, residente ad Azzate, ha visto inserire il suo nome nel registro delle eccellenze nazionali
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese