
Milano
Coldiretti, dopo l’inverno l’Italia è a secco
Siccità con il Po come d’agosto e natura in tilt con esplosione fioriture e allergie da polline
Siccità con il Po come d’agosto e natura in tilt con esplosione fioriture e allergie da polline
La grandine ha fatto danni in pianura. L’analisi dei dati di giugno e maggio da parte della Coldiretti parlano di un clima che si sta polarizzando e radicalizzando, mettendo in difficoltà il sistema agricolo
In città già sbocciano i fiori con un mese di anticipo sul normale ciclo delle stagioni
Mentre a Parigi si svolge la conferenza Cop21, Coldiretti dirama uno studio storico sul clima in Lombardia
L’anno senza estate del 2014, l’estate torrida del 2015, l’intensificarsi di eventi meteorologici estremi al centro di una serie di riflessioni con esperti e accademici
L’appuntamento con il professor Terry Callaghan è in programma il prossimo 3 settembre alle 20.45 nell’aula magna dell’Università dell’Insubria
Gli ambientalisti di Legambiente davanti ai negozi che tengono le porte aperte e i termosifoni accesi
Appuntamento sabato 20 aprile alle 19 nella sala di Filmstudio ’90
Meteosvizzera, il servizio metereologico ufficiale della Confederazione, presenta il suo rapporto sul clima: le temperature sono aumentate il doppio rispetto alla media globale
La giornata di studi è in programma mercoledì 18 a partire dalle 9 nell’aula magna di via Dunant
Il ghiaccio dell’Artide non è mai stato così sottile e la concentrazione dei gas a effetto serra così elevata. MeteoSvizzera lancia un appello per la giornata mondiale della meteorologia
Gli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa fanno parte del gruppo di aeroporti europei leader nell’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor