
Varese
La Madonna Pellegrina di Fatima in visita al carcere di Varese
L’iniziativa, inserita nel Giubileo della Speranza 2025, ha rappresentato un segno di vicinanza e riflessione per chi vive in condizioni di privazione della libertà
L’iniziativa, inserita nel Giubileo della Speranza 2025, ha rappresentato un segno di vicinanza e riflessione per chi vive in condizioni di privazione della libertà
La morte di un detenuto e le proteste ai Miogni riaccendono l’attenzione sul carcere “dimenticato”, ufficialmente dismesso dal 2001. Il Pd: “Non sono previsti investimenti, dal governo solo slogan”
Domani l’autopsia dell’uomo trovato morto dagli altri detenuti. Attesi accertamenti «necroscopici e tossicologici», volti a stabilire se il detenuto soffrisse di particolari patologie, fosse in cura farmacologica o avesse assunto sostanze
L’uomo ritrovato senza vita da altri detenuti, probabile che venga disposta l’autopsia. Agitazione nella tarda serata di lunedì 26 da parte dei carcerati
Il sindaco di Varese ha rinnovato l’offerta per migliorare la vivibilità dei Miogni in attesa di definire delle linee attuative del PGT per indicare un’area idonea per una nuova struttura
Lunedì pomeriggio il carcere varesino ha aperto le sue porte a un momento di grande contenuto educativo perché ha permesso l’incontro tra i papà detenuti e i propri figli e figlie
Approvati due ordini del giorno firmati da altrettanti deputati di casa nostra, Stefano Candiani della Lega e Andrea Pellicini di Fratelli d’Italia: uno chiede di valutare lo spostamento, l’altro di punta sulla ristrutturazione
Nella seduta odierna alla Camera dei Deputati, il Governo, nell’ambito della discussione del DL Carceri, ha accolto l’ordine del giorno dell’On. Andrea Pellicini (FDI), con cui si chiede che proseguano le opere di ristrutturazione della Casa Circondariale di Varese
Dopo nove anni di servizio appassionato e sensibile il religioso conclude il suo incarico alla Casa Circondariale di Varese. La direttrice Carla Santandrea e tutto il personale esprimono gratitudine per il suo impegno esemplare e augurano il meglio per il suo futuro
Sono più di 50 i casi segnalati dal Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, una situazione che nelle carceri italiane sta diventando sempre più critica, con un aumento allarmante dall’inizio dell’anno
I nomi svelati a margine della celebrazione del Corpus Domini nella basilica di san Vittore. Tra i cambi più significativi, quello del Prevosto monsignor Luigi Panighetti, del parroco della comunità beato Samuele Marzorati don Carlo Garavaglia e del parroco della comunità don Gnocchi don Marco Casale
Quest’anno la casa circondariale ha aderito all’iniziativa che si terrà mercoledì 12 giugno 2024 dalle 15 alle 16.30. Bambinisenzasbarre ha organizzato un’attività di ginnastica artistica ad opera dell’ASD GiocoSport di Jerago con Orago
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’assessorato alla Cultura del Comune di Varese e la Direzione della Casa Circondariale
La partita si svolgerà il prossimo 8 giugno. La campagna , giunta alla settima edizione, vuole sensibilizzare sull’inclusione sociale
Nell’ambito del convegno su “Carcere e lavoro, diritto, rieducazione, opportunità” il Comune di Varese ha portato la propria positiva esperienza con l’inserimento lavorativo di diverse persone nei settori del verde pubblico e della manutenzione
La visita ai Miogni insieme ad una delegazione delle Camere penali di Varese
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni