Varese
La belle époque tra arte e industria
Una mostra che parte dal Lago Maggiore per finire fra le austere forme del birrificio più bello del liberty. Obiettivo: raccontare l’arte e l’industria di una stagione indimenticabile
Una mostra che parte dal Lago Maggiore per finire fra le austere forme del birrificio più bello del liberty. Obiettivo: raccontare l’arte e l’industria di una stagione indimenticabile
Una giornata per fare un salto indietro nel tempo e scoprire quando i binari erano il mezzo di trasporto principale della Valganna
Alla Carlsberg Italia di Induno Olona si è parlato della certificazione della sostenibilità ambientale dei prodotti industriali
Consegnato oggi a Carlsberg Italia il Premio “Imprese per l’Innovazione” del Sistema Confindustri. Nelle scorse settimane il “Premio dei Premi” era stato assegnato a BTicino, AgustaWestalnd e Carlsberg Italia
Carlsberg Italia ha mantenuto la produzione italiana nel paese dove Angelo Poretti fondò la popolare birra nel 1877
Sabato 20 e domenica 21 aprile lo stabilimento Carlsberg-Poretti sarà al centro di una serie di iniziative in collaborazione con i Comuni di Varese, Induno e Valganna. Prenotazioni obbligatorie
Un’azienda che ha fatto dell’innovazione, qualità e sostenibilità ambientale le sue migliori armi competitive. Oltre 140 milioni di euro di fatturato per la parte italiana e un sistema “green” che rivoluziona la distribuzione della birra nel mondo
Un sistema che stava per essere abbandonato dai danesi ma rifiorito grazie all’intuito degli italiani
Una visita alla birreria Poretti svela i segreti di un gioiello architettonico custodito in una valle rimasta ferma a cent’anni fa. L’ingrediente principale resta l’acqua dell’Olona
Il settore alimentare è in agitazione a causa della mancata ripresa delle trattative saltate sulla parte economica. Previsto un presidio davanti a Confindustria il 14 settembre
Grazie all’intenso lavoro svolto dai dipendenti dello stabilimenti di Induno Olona, le linee di produzione sono ripartite dopo quasi una settimana dal grave nubifragio
Cgi, Cisl e Uil chiedono che vengano effettuati tutti gli interventi per mettere in sicurezza il fiume che, a causa del nubifragio, ha modificato il suo percorso, mettendo a rischio la produzione di aziende importanti come la Carlsberg
Tanta allegria e fatica per una bella gita ma anche consapevolezza di una trasformazione delle nostre Alpi che stanno perdendo gran parte della loro massa glaciale
1
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”