Canton Ticino
È tempo di Rabadan
Per tutto il mese di febbraio tante feste e iniziative in tutta la Svizzera per festeggiare il Carnevale, con protagonisti diversi da città a città
Per tutto il mese di febbraio tante feste e iniziative in tutta la Svizzera per festeggiare il Carnevale, con protagonisti diversi da città a città
Arriva il carnevale e la rubrica “seriosa” si concede un momento divertente. L’occasione per salutare due direttori nostrani, Alessandro Casarin e Franco Ferraro
Carri e centinaia di persone hanno sfilato per le vie del paese, da Solbiello fino al campo sportivo intitolato a don Mario Mascheroni, dove la sfilata si è conclusa con giro trionfale in pista, con il premio per la migliore mascherina, e con la calorosa accoglienza dell’Uc Solbiatese
Alla fine la pioggia non è arrivata e la tradizionale sfilata si è svolta in viale Duca D’Aosta. Presente, ancora una volta, il patron della famiglia sinaghina Giovanni Sacconago, vera anima della manifestazione
Grande partecipazione alla tradizionale sfilata di Carnevale che come tema ha avuto quest’anno i 150 dell’Unità
Sabato in maschera, domenica a rischio pigiama: pioverà infatti tutto il giorno. Ma se volete uscire sono tanti gli appuntamenti per grandi e piccini a Varese e provincia
Sabato 12 marzo si terrà la sfilata di carnevale, patrocinata dal Comune e organizzata dall’ORMA (Oratorio Malnate). La Pro Loco parteciperà con un gruppo che si ispira ai 150 anni dell’unità d’Italia
Il ritrovo è in programma alle 10 insieme prepareremo delle mascherine colorate che poi saranno regalate ai bambini dell’Ospedale Del Ponte
Con l’8 marzo si apre un periodo di festa e occasioni di divertimento che coinvolgerà ospiti, parenti e volontari della residenza di 3SG
Una compagnia d’arte nata per l’occasione metterà in scena il musical “mamma Mia” per il Carnevale degli ospiti di viale Borri
Sabato 12 marzo si festeggia al salone delle feste con lo show “Masquerade” e cena
Il bel tempo ha contribuito a rendere ancora più vivace l’aria di festa del carnevale ticinese. Che ha visto 54 carri e le solite centinaia e centinaia di costumi meravigliosi
Il viaggio in bicicletta di Shane: ci ha raccontato la sua avventura cominciata sul Cammino di Santiago, dove ha conosciuto i varesini Luca e Francesca, prossimi sposi
1
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"