Economia
La finanza per lo sviluppo, se ne parla alla Liuc
L’incontro si terrà mercoledì 12 novembre presso l’Università Liuc -Università Cattaneo di Castellanza
L’incontro si terrà mercoledì 12 novembre presso l’Università Liuc -Università Cattaneo di Castellanza
Il grande cantautore, presidente della SIAE, dalla Liuc difende il diritto d’autore e spiega: “Se non riusciamo a garantire la sopravvivenza degli artisti i primi a rimetterci saranno quelli che la musica la ascoltano”
La cerimonia in programma nell’ateneo castellanzese lunedì 10 novembre a partire dalle ore 11.00
La società Ginnastica Moderna di Legnano organizza l’evento che vedrà scendere in pedana 40 squadre e oltre 200 atlete nel weekend dell’8 e 9 novembre
Si tratterebbe del secondo episodio incendiario riconducibile all’ex-re dell’oro attualmente in carcere con l’accusa di maltrattamenti. Indagano i carabinieri
Il furto all’interno del supermercato Il Gigante ad opera di un diciannovenne
Sta per ripartire la 19esima edizione della rassegna che porterà la musica Jazz all’interno dell’università Liuc. Si inizia il 7 novembre con Gino Paoli
Secondo incontro del ciclo “La città degli scrittori” promosso dall’assessorato alla Cultura questa sera, mercoledì 29 ottobre a Villa Pomini
Gli agenti del commissariato di Busto Arsizio sono risaliti al 27enne che aveva rifilato il “pacco” ad un cittadino pakistano, al quale aveva chiesto un’informazione per strada, grazie al profilo del truffatore sul social network
L’uomo è stato notato dal personale di sicurezza del negozio mentre cercava di scappare da un’uscita laterale. I carabinieri, giunti sul posto poco dopo, lo hanno arrestato
Le due donne le hanno usate per puntarle alla gola della vittima e rubarle soldi e automobile. Sono state rintracciate poco dopo dai militari della compagnia di Busto Arsizio e accompagnate in carcere
E’ successo nella serata di domenica al Parco Altomilanese. L’uomo, a seguito di una lite familiare, ha ferito le due donne con il collo di una bottiglia ma è stato fermato e arrestato dai carabinieri

In un paese dove le donne non possono essere curate dagli uomini, la specializzanda dell'Insubria si è trovata a lottare contro la cultura, le ingiustizie e la sofferenza in un ambiente che l’ha profondamente cambiata e aiutata a crescere
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"