Cantello
Cava Cantello, la Regione deve accelerare i tempi
Approvata in Consiglio regionale una mozione che impegna la giunta a pronunciarsi entro il 29 febbraio sul piano provinciale
Approvata in Consiglio regionale una mozione che impegna la giunta a pronunciarsi entro il 29 febbraio sul piano provinciale
Via libera in Commissione Ambiente in regione all’aggiornamento con un incremento economico per i settori di sabbia e ghiaia e delle pietre ornamentali
Innalzato nelle scorse settimane il muro di terra e sassi del nuovo ciglio: qui è prevista l’estrazione di un massimo di 4 milioni di metri cubi
La Commissione Ambiente ha presentato alla Giunta una risoluzione per chiedere di accelerare l’iter di approvazione della revisione del Piano cave della Provincia di Varese
Le immagini del territorio di Cantello catturate dall’alto grazie a Google Maps
Il comitato “No alla cava” polemizza con il sindaco per quanto dichiarato: “Si vede che è iniziata la campagna elettorale, ci vuole più umiltà”
Il consiglio provinciale comasco ha deciso di stralciare l’impianto da quasi tre milioni di metri cubi dal piano cave. Soddisfatti amministratori e ambientalisti
Emendamento in consiglio provinciale comasco contro l’apertura dell’impianto da tre milioni di metri cubi. Attesa per il voto sul piano cave
L’analisi del comitato di cittadini contro l’insediamento che potrebbe essere approvato con il piano cave comasco, dopo il dietrofront di “Autonomia comasca in consiglio”
Fissato il consiglio provinciale comasco per fine mese: tre giorni per discutere e approvare il piano cave. Il sindaco Candiani: “Non abbiamo avuto ancora risposta, ma questo territorio ha già dato”
Ipotesi di spostamento per la localizzazione dell’impianto dopo le proteste di ambientalisti e amministratori locali
Il comitato mozzatese salute e ambiente contro la volontà della provincia di Como di realizzare una cava a Locate Varesino: “Amministrazioni a Locate e Mozzate dello stesso colore della Provincia”
Un percorso di educazione ambientale che ha coinvolto 215 classi in 34 scuole, per un totale di 1552 ore di formazione tra teoria e pratica sui temi dell’inquinamento tessile, del riciclo e del consumo consapevole
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”