
Luino
Luino accoglie i giovani dello Youth Camp Internazionale
Il programma, ricco e variegato, ha proposto escursioni naturalistiche, laboratori, visite istituzionali e momenti conviviali
Il programma, ricco e variegato, ha proposto escursioni naturalistiche, laboratori, visite istituzionali e momenti conviviali
La trasmissione “Valencians al Mòn” porta in giro per il mondo insieme ai valenciani che abitano all’estero. Una informatica e alcuni ricercatori del Ccr hanno fatto visitare Varese, Gallarate, la zona del Lago Maggiore
Insieme a Legambiente, Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano e i Comuni di Ispra e Travedona Monate i dipendenti insieme a fare plogging, un’attività che combina il termine svedese “plocka upp” (raccogliere) con “jogging
La Scuola Europea di Varese seleziona quattro progetti che rappresenteranno Varese nella competizione internazionale, con un evento di selezione in collaborazione con esperti presso il CCR di Ispra
Il tema della fauna selvatica fuori controllo è stato oggetto di un prezioso momento di confronto che ha visto la direzione del Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello
La legge istitutiva del Centro prevede l’applicazione di particolari regimi doganali e privilegi fiscali ai materiali utili per il funzionamento della struttura
L’assessore all’ambiente Cattaneo: “Sarà fatto con le garanzie di massima sicurezza“
Maltempo di successo per La fata matematica con Galatea Ranzi, penultimo appuntamento nella rassegna di Parola di Donna 2021. E dopo lo spettacolo, un dibattito con due scienziate del CCR
Che cosa succederà all’istituzione più europea del Varesotto e che impatto avrà la Brexit sulle ricerche condotte nei suoi laboratori?
Il bando, relativo alla sede del Centro Comune di Ricerca di Ispra, permette di presentare le offerte fino al 17 Febbraio
Avviso di gara pubblico finalizzato alla Fornitura di generi alimentari e prodotti non alimentari per la mensa e il Clubhouse del Centro Comune di Ricerca (JRC) presso il sito d’Ispra (Varese), Italia
Le operazioni di decommissioning del reattore Ispra-1 sono programmate in tre fasi: attività preliminari, smantellamento del reattore e bonifica finale del sito. Lo smantellamento durerà nel complesso una decina di anni per un costo totale che si aggira intorno ai 60 milioni di euro.
Seconda tappa al Centro di ricerca di Ispra per il format internazionale dedicato alle idee “che vale la pena condividere”
Il centro di Ispra ha aperto le sue porte alle autorità del territorio. Un’occasione per presentare gli obiettivi e i progetti in corso tra cui la Ciclovia che collegherà Ispra e Bardello
L’iniziativa di domenica prossima nell’ambito di “Art Spaces”. Si parlerà anche della disattivazione degli impianti nucleari
Far conoscere ai dipendenti del Jrc le opportunità di volontariato sul territorio: è questo l’obiettivo dell’iniziativa in programma da lunedì 19 settembre
Alla guida di speciali carrozzine, Francesco accompagna fino al traguardo di corse e maratone ragazzi che altrimenti non avrebbero la possibilità di conoscere l'emozione dello sport
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico