Lavoro
“Le vite spezzate sul lavoro continuano ad essere una piaga sociale”
Il dipartimento sicurezza della Cgil e la Filtcem commentano l’incidente sul lavoro costato la vita al 26enne Luca Sandri
Il dipartimento sicurezza della Cgil e la Filtcem commentano l’incidente sul lavoro costato la vita al 26enne Luca Sandri
Il sindacato sottolinea come il settore metalmeccanico si confermi tra quelli più rischiosi per infortuni sul lavoro ed esprime la sua solidarietà alla famiglia dell’artigiano morto a Fagnano Olona
Il segretario provinciale della Cgil commenta i primi decreti attuativi sulla riforma del mercato lavoro. In provincia di Varese dall’inizio dell’anno sono stati licenziati 3.078 lavoratori
I lavoratori dell’ente provinciale dal Prefetto. I Sindacati: «Il quadro generale è di incertezza finanziaria evidenzia il rischiosia per l’occupazione che per i profili professionali maturati»
Oltre 600 dipendenti hanno partecipato alla manifestazione per protestare contro il taglio degli stipendi. Ardizzoia (Cgil): «il dissesto della fondazione è da attribuire a una cattiva gestione economica dei vertici». Il cda accelera i tempi della trattativa
Il Segretario Generale FP CGIL Lombardia risponde alla decisione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, di precettare i dipendenti del servizio pubblico del trasporto ferroviario in vista dello sciopero generale
Il ministro dei trasporti ha revocato l’ordinanza emanata nei confronti dei dipendenti delle ferrovie per lo sciopero generale di venerdì
Tutte le categorie di Cgil e Uil venerdì chiederanno di incrociare le braccia per 8 ore con lo slogan “Così non va!” scelto per la giornata di mobilitazione
L’astensione riguarda l’intera giornata
L’astensione proclamata da Cgil e Uil potrebbe riguardare vari servizi, con modalità differenti
Durante l’assemblea con i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Fials, i dipendenti hanno chiesto di superare il blocco degli stipendi evitando il passaggio degli istituti di credito. I sindacati: «I tagli ai costi del personale servono a rendere appetibile l’affare per gli acquirenti»
I sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil si dicono preoccupati dei tagli al settore annunciti, tagli che porterebbero a una drastica riduzione di corsi per chi è più a rischio abbandono scolastico

In un paese dove le donne non possono essere curate dagli uomini, la specializzanda dell'Insubria si è trovata a lottare contro la cultura, le ingiustizie e la sofferenza in un ambiente che l’ha profondamente cambiata e aiutata a crescere
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"