
Varese
Sant’Antonio Abate alla Motta, un libro per scoprire uno dei luoghi del cuore di Varese
Il luogo dove sorge l'edificio di culto è ricco di significati. Il testo scritto a piú mani da un team dell'università degli Studi dell'Insubria
Il luogo dove sorge l'edificio di culto è ricco di significati. Il testo scritto a piú mani da un team dell'università degli Studi dell'Insubria
Firmato dal professore Andrea Spiriti e da un gruppo di docenti dell’università dell’Insubria, racconta tutti gli aspetti storici e artistici di un edificio e di un’epoca, quella a cavallo fra Barocco e Rococò
Firmato dal professore Andrea Spiriti e da un gruppo di docenti dell’università dell’Insubria, racconta tutti gli aspetti storici e artistici di un edificio e di un’epoca, quella a cavallo fra Barocco e Rococò
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno, alle 21. Saranno eseguiti i Vespri e i brani della Messa per la solennità di San Vittore ricavati dall’antifonario “Codice B” appartenuto alla chiesa collegiata di Brezzo di Bedero.
Serata con Vinicio Bernardi e la voce di Serena Nardi della discesa agli Inferi
Venerdì 27 settembre alle 21. Elisa Ghezzo e Michele Gianquinto al flauto, Lucia D’Anna al violoncello e Roberto Bacchini all’organo. Brani di Bach, Quantz e Handel
Domenica 10 aprile appuntamento alla chiesa nel cuore storico della città con l’Orchestra Camerata dei Laghi e visita alla struttura
L’evento è in programma venerdì 10 dicembre, alle 21, alla Chiesa della Motta e vedrà l’esibizione del gruppo Ars et Labor
Importante appuntamento domenica 31 Maggio alle ore 17:00 con il Coro Praise diretto da Marco Augusti
I restauri sono durati due anni. Recuperati dipinti e affreschi, rifatta la copertura. Costo dell’opera un milione 200 mila euro. Appello di monsignor Donnini: «Ne mancano ancora 200 mila». Tra una settimana il tradizionale falò di sant’Antonio
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia