Somma Lombardo
La chiesa di San Vito a Somma accoglie il concerto d’organo di Manuele Beia
Un viaggio musicale tra Ottocento e primo Novecento con l’organista Manuele Bei
Un viaggio musicale tra Ottocento e primo Novecento con l’organista Manuele Bei

Doppio appuntamento con la musica, grazie all’impegno dell’associazione Amici di San Vito

Raffigura i santi Modesto, Crescenzio e Vito ed è stato realizzato fra il 1498 e il 1502. Dai tempi della guerra era custodito all’interno della cappella del battistero nella basilica di Sant’Agnese

Completato il recupero delle pareti e della volta del coro, che nei progetti dell’Associazione Amici di san Vito ospiterà il trittico portato dalla parrocchiale di Sant’Agnese. Nel frattempo il 28 settembre riprendono gli eventi a sostegno dei restauri
Quasi 300 persone, tra le quali molti giovani, sono intervenute sabato 16 aprile nella chiesa di San Vito a Somma Lombardo per assistere al recital violino-pianoforte
L’antico edificio sacro di via Mameli ospita un concerto per violino e pianoforte. Un’occasione anche per scoprire la chiesta ritrovata

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra