Varese
Istituto De Filippi: 60’anni di cultura, formazione, accoglienza
Il 18 ottobre prenderà il via il fitto calendario di eventi pensati per ricordare i sessant’anni di attività di un’istituzione cittadina
Il 18 ottobre prenderà il via il fitto calendario di eventi pensati per ricordare i sessant’anni di attività di un’istituzione cittadina
Le parrocchie al fianco di don Franco Carnevali: il consiglio pastorale di Santa Maria Assunta, Ronchi e Sciarè firma un documento di solidarietà al prevosto, dopo gli attacchi del Giornale
Ospite sotto il tendone del Ramadan, il prevosto chiede una soluzione “non precaria nè provvisoria” per i luoghi di culto. “Abbiamo dato lo spazio per indicare una via d’integrazione”
Media italiani e stranieri continuano a seguire il “caso” del “Ramadan in parrocchia”. I forum padani e il Giornale di Feltri attaccano frontalmente don Franco
Diminuiscono i sacerdoti ma il numero rimane più alto che in ogni altro paese. Le diocesi puntano sulla riorganizzazione
Monsignor Luigi Stucchi, vescovo vicario, spiega le ultime scelte della Chiesa che rivoluzionano la vita di alcune parrocchi e invita le comunità a una maggior partecipazione
La parrocchia di Santa Croce accorpata a sant’Edoardo: il suo parroco lascia, come quello di Redentore. In arrivo un prete fresco di ordinazione sacerdotale nelle parrocchie del centro
Sabato 5 giugno iniziano due giorni di festa e celebrazioni per l’apertura del nuovo centro giovanile familiare della Parrocchia
La posizione ufficiale considera intrinsecamente cattiva «ogni azione che, o in previsione dell’atto coniugale, o nel suo compimento, o nello sviluppo delle sue conseguenze naturali, si proponga, come scopo o come mezzo, di impedire la procreazione»
In occasione della memoria del Battesimo di sant’Agostino (24 aprile 387), la Parrocchia di Casciago e il Comitato sant’Agostino organizzano una serata per sabato 24 aprile alle ore 21
Alla scoperta delle tradizioni pasquali nella storica chiesetta di campagna
“Volevo giocare una partita di pallone con alcuni amici ma me ne sono dovuto andare” racconta Samuele. Il parrocco ribatte: “Non l’ho cacciato ma non è opportuno che frequenti i nostri parrocchiani”
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia