
Animali
Un amico a quattro zampe lo aiuterà “a vedere”
Consegnato dai Lions al signore Concetto d'Arrigo il cane Anakin: "Una persona non vedente inizia a vivere appieno quando ha il suo cane e il cane è orgoglioso di svolgere il proprio lavoro"
Consegnato dai Lions al signore Concetto d'Arrigo il cane Anakin: "Una persona non vedente inizia a vivere appieno quando ha il suo cane e il cane è orgoglioso di svolgere il proprio lavoro"
Consegnato a Richard Raddiri, studente non vedente di 20 anni e socio dell’U.I.C.I Varese, il Bel, un bastone particolare utilizzato dalle persone non vedenti e che permette di individuare ostacoli (anche verticali) a distanza
Lettera aperta di Daniele Cassioli al presidente della Regione Roberto Maroni per perorare la causa del Centro Non Vedenti (Centro per l’Integrazione Scolastica e la piena realizzazione dei non vedenti) di Brescia, dedicato al sostegno scolastico dei bambini ciechi e ipovedenti
La sede di Varese dell’associazione ricerca un accompagnatore “ad personam”
Samuele Fasson, 29 anni di Uboldo, è laureato in lingue alla Cattolica di Milano. E non vede dalla nascita. La sua vita è stata diversa grazie al Braille: questa è la sua storia
Concerto di beneficenza giovedì 20 febbraio nella biblioteca cittadina, a favore dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus Sezione Provinciale di Varese
La giunta varesina ha approvato il progetto preliminare, con un importo di 123 mila euro. Si tratta del proseguimento del tratto che già unisce le stazioni a Palazzo Estense
Ricorre giovedì 21 febbraio al Giornata nazionale che vuole essere un momento di riflessione sulla qualità della vita delle persone cieche o ipovedenti
Nuovo bando straordinario per 475 giovani di cui 368 da destinare ai grandi invalidi
Il campionato nazionale proporrà ben quattro sfide che vedranno protagoniste Patrini Malnate, White Sox Bologna, Cvinta Ravenna, Tigers Cagliari, Aquilone Empoli e Thunder’s Five Milano
E’ quello che ha proposto l’unione italiana ciechi a ospiti del centro diurno aperto di via Maspero e a studenti dell’insubria. Per scoprire quanto molto più di quel che crediamo sia possibile
Venerdì 23 marzo al teatro Santuccio andrà in scena lo spettacolo “Nel nome della Madre”, rivisitazione livera del libro di Erri De Luca
L’Unione nazionale ciechi e ipovedenti promuove un corso di formazione destinato agli operatori sanitari. realizzato anche un opuscolo
Un incontro si svolgerà mercoledì 29 febbraio a Villa Recalcati organizzato dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Gli appuntamenti con l’esperienza proposta dall’Unione Ciechi e Ipovedenti cambierà il giorno ma non il luogo
Cadranno di mercoledì i prossimi appuntamenti organizzati dall’Unione Ciechi e Ipovedenti. Le cene si svolgeranno il 26 ottobre e il 30 novembre
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati