Gallarate
Il cineforum delle Arti di Gallarate apre il 2024 con grandi autori
Da giovedì il primo ciclo dell’anno proporrà film, di qualità, con una forte presenza del cinema italiano, ma anche con il nuovo Ken Loach
Da giovedì il primo ciclo dell’anno proporrà film, di qualità, con una forte presenza del cinema italiano, ma anche con il nuovo Ken Loach
Da Ken Loach a Emma Dante, passando da Giorgio Diritti, il primo ciclo dell’anno proporrà grandi cineasti, con una forte presenza anche del cinema italiano
Giovedì 30 novembre doppia proiezione del film di Maryam Touzani, uno sguardo al femminile sulla realtà del Marocco
Antonio Albanese torna a parlare dei drammi dell’uomo comune. Il film è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2023
Alla proiezione di “Comandante” al cineforum delle Arti c’era la coda. Perché il cinema in sala, accompagnato anche da un’introduzione, è esperienza che sa ancora conquistare
Viene posticipata di una settimana la proiezione di Comandante, anticipando invece Nata per te
Nel film di Philippe Garrel recitano anche i figli Louis, Esther e Léna: una storia di famiglia e di arte
Doppia proiezione, pomeridiana e serale, per il film di Rodrigo Sorogoyen che parla d’amore, morale, giustizia
Il nuovo film di Mia Hansen-Løve con Léa Seydoux e Pascal Greggory sarà presentato in due diverse proiezioni con introduzione e commento
Giovedì al via la prima parte del Cineforum autunnale con proiezioni al pomeriggio e alla sera, sempre con introduzione e commento
Dalla stagione al cineforum, dal ventennale successo di Filosofarti, un programma “artigianale” frutto di un gruppo di tanti volontari e professionisti. Ecco tutti gli spettacoli, i temi, le occasioni
Il film di Ivano De Martino è il primo di sette titoli che verranno proposti da qui a maggio, in doppia proiezione, pomeridiana e serale, sempre introdotti e commentati

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"