Varese
Dissesto idrogeologico, dalla Regione 18 milioni
Previsti interventi sul fiume Olona e sul torrente Vellone, finalizzati ad una riduzione delle esondazioni nelle aree urbane.
Previsti interventi sul fiume Olona e sul torrente Vellone, finalizzati ad una riduzione delle esondazioni nelle aree urbane.
La riflessione del primo cittadino di Brenta Gianpietro Ballardin. “Nel 2015 sono a rischio i fondi necessari per la socialità”
Da Varese a Laveno, da Gallarate a Castiglione, da Luino a Busto Arsizio: a causa della neve e della grande pioggia, quasi tutte le sfilate sono state rimandate o annullate. Tra i rinvii, molti hanno scelto di riprovarci domani, prima domenica di quaresima
E’ online il sito dedicato al progetto 141Expo, dove oltre ad uno spazio dedicato alle tematiche e agli eventi legati all’Esposizione universale, ci sono 139 siti, uno per ogni comune della nostra provincia
L’elenco completto degli abbinamenti: 139 comuni… per 140 nazioni. Dov’è il trucco?
Fu talmente imponente da meritarsi una voce in Wikipedia Italia e ora ne cade il trentennale: la grande nevicata cominciò infatti il 13 gennaio 1985 e per 72 ore, tenne letteralmente d’assedio Milano e molte delle città del nord
Eventi, foto, video e notizie di un anno ricco e complicato. Ve lo presentiamo con una linea del tempo da scorrere e maneggiare a vostro piacimento, augurandovi una buona fine di 2014 e un ottimo inizio di 2015
Un Ferrari Perlé Trentodoc 2008 a due euro grazie alla Tigros Christmas Card, oltre a buoni sconto sulla spesa: ecco come fare per averla
Il meteo promette nuvole sì, ma poche precipitazioni. Le previsioni per il fine settimana permettono perciò di pensare a gite, mercatini e attività all’aperto: ben coperti però
I mercatini di Natale in provincia (e oltre), in un articolo costantemente aggiornato.
Tenetevi il link!
Al via il nuovo bando di “Concreta” sostenuto da Camera di Commercio e Regione Lombardia. Dal 1° dicembre i titolari di alberghi, bar, ristoranti e negozi di alimentari possono presentare le richieste per la riqualificazione delle strutture e dei servizi offerti
Dopo la settimana di incontri tra scuole e aziende che ha coinvolto 10 istituti, 44 classi e 1082 ragazzi, una straordinaria galleria fotografica ricorda l’avvenuto, con gli occhi degli studenti. Votate quello più significativo

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi