Impresa delle Meraviglie
Decatex, una questione di stile
L’azienda di Cairate realizza da 30 anni etichette e nastri tessuti simili a opere d’arte. Veri e propri accessori per abiti, profumi e vini pregiati
L’azienda di Cairate realizza da 30 anni etichette e nastri tessuti simili a opere d’arte. Veri e propri accessori per abiti, profumi e vini pregiati
In molti hanno risposto alla chiamata e hanno partecipato all’incontro organizzato martedì 5 aprile presso lo spazio Informagiovani di Varese
L’officina digitale di Confartigianato Imprese Varese
si racconta giovedì 19 in occasione degli incontri formativi Fabbrica Digitale
Cisl dei Laghi, per bocca del suo segretario generale Gerardo Larghi, rinnova con forza la bontà dell’accordo sull’apprendistato firmato sul territorio di Varese con Confartigianato ed Uniascom
Cesare Limido racconta la storia del suo ultimo brevetto, il Disco Chef. Un prodotto nato da un episodio di cronaca e dalla voglia di garantire la sicurezza dei consumatori
Storico direttore dell’Associazione Artigiani, se lo portò via un infarto al termine di una riunione di lavoro a Milano
La carpenteria fondata da Luigi Carrara ha fatto dell’innovazione la sua specificità. Un’attitudine che ha permesso all’impresa di superare indenne la crisi
Se ne parla venerdì 26 febbraio, alle 20.45, al Faberlab di Tradate con Davide Galli, gli onorevoli Paolo Coppola e Maria Chiara Gadda e il sindaco di Brebbia Domenico Gioia
Se qualcuno dovesse scrivere la storia del gusto, inevitabilmente si troverebbe a passare da Laveno Mombello. L’Impresa delle Meraviglie di questa settimana è molto dolce
Aggrega i confidi di Confartigianato, Confindustria e Confagricoltura. Ha quasi 60 mila aziende associate, oltre 1 miliardo di euro di finanziamenti in essere, garanzie per 538 milioni di euro e una liquidità disponibile di 225 milioni di euro
Ogni prodotto che esce dalle officine Mas Lambertoni era in origine una barra di alluminio, di ferro o di acciaio. Da questi materiali l’azienda di Cairate ricava macchine ed impianti per la stesura della colla a caldo che prima semplicemente non esistevano
Umberto Colombo (Cgil) e Antonio Massafra (Uil) contestano l’accordo sia nel merito che nel metodo. «Una fuga in avanti incomprensibile. La Cisl dei Laghi dovrà spiegare la sua posizione»»

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra