
Mobilità
Trasporto pubblico locale in Lombardia. Astuti chiede più soldi e una nuova legge
Questi i temi proposti dal consigliere regionale democratico nel corso di un convegno organizzato proprio dal Pd sul tema dei trasporti pubblici
Questi i temi proposti dal consigliere regionale democratico nel corso di un convegno organizzato proprio dal Pd sul tema dei trasporti pubblici
Dopo undici anni di lavoro insieme positivo, il Consiglio regionale della Lombardia non sarà a Glocal. Nessuna risposta alle nostre richieste di partecipazione a BlogLab. Si interrompe così una collaborazione virtuosa che rendeva protagonisti tanti giovani
I consiglieri regionali di Azione Italia Viva sono molto critici con la giunta lombarda che ha rinviato al 2026 uno strumento necessario per migliorare le liste d’attesa
Molto critico il consigliere dei Democratici dopo il voto negativo per le due mozioni che chiedevano più risorse per rispondere al bisogno di cura dei lombardi e per avere il Cup unico entro il 2024
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia risponde alla mozione presentata dalla minoranza sull’impegno per l’incremento del finanziamento nazionale per la sanità
La mozione, proposta da Fratelli d’Italia, è stata bocciata con 33 voti contrari e 4 astenuti. Soddisfatti i consiglieri Astuti del PD, Pizzigini dei 5 Stelle, Palestra e Paladini di Patto Civico
Il Presidente lombardo ha ricordato quando , durante il suo mandato di sindaco, il Presidente venne in visita a Varese e insieme ricordarono la figura di Ernesto Cairoli a cui è dedicato il liceo classico varesino
Secondo l’esponente Dem solo per l’agenzia del Tpl di Como-Lecco-Varese si tratterebbe di oltre 500mila euro in meno
Samuele Astuti del PD e Nicola Di Magro del M5S reagiscono con durezza al voto d’aula. Critico anche il comitato promotore del referendum mentre la maggioranza spiega: “Volevano distruggere il sistema lombardo”
L’assessore al Welfare Bertolaso ha riferito in consiglio regionale la situazione dei contagi. La settimana scorsa i nuovi positivi sono stati 5418 con 169 pazienti in ospedale di cui 2 in terapia intensiva
Con 45 voti favorevoli su 47 presenti il Consiglio regionale ha approvato l’ordine del giorno della maggioranza che dichiara inammissibile il referendum abrogativo relativo a tre parti del testo unico delle leggi regionali in materia di sanità
Sarà Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale, il “cuore” delle celebrazioni del centenario dell’Aeronautica Militare in Lombardia. Lunedì 11 settembre alle ore 10.45 il sorvolo delle Frecce Tricolori su Milano
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"