Università
All’Insubria una lezione sulla storia e il successo di Openjobmetis
Ospite dell'incontro, organizzato dal Cresit, sarà Rosario Rasizza, amministratore delegato della società
Ospite dell'incontro, organizzato dal Cresit, sarà Rosario Rasizza, amministratore delegato della società
L’industria americana del vino ha svelato i suoi segreti di marketing nella sala seminari della facoltà di economia dell’Insubria: protagonisti i professori della State University of California
Alle strategie di business delle principali case vitivinicole internazionali è dedicato il seminario del Cresit in programma martedì 14 giugno
Alle Ville Ponti la terza edizione del Workshop del Cresit. Ricercatori, esperti e imprenditori hanno analizzato le possibilità di sviluppo delle imprese ad alto contenuto innovativo
Attrarre e mantenere investimenti nel settore biotecnologico in Italia è possibile? A domandarselo docenti imprenditori e politici
L’Insubria e l’Università di San Francisco ha inaugurato un osservatorio annuale sui comportamenti più o meno verdi di imprese americane ed europee del settore ICT
Per presentare l’iniziativa è in programma un incontro nella sede della facoltà di economia dell’università dell’Insubria, mercoledì 5 maggio 2010, dalle ore 11 alle ore 13, in via Monte Generoso
Grande successo per il primo incontro di Mind The Bridge, un tour che insegnerà ai ricercatori a cercare fondi venture capital all’estero, specialmente in Silicon Valley
Alcuni giorni fa ha destato allarmi la disattivazione di tre corsi chiave per il settore biotech insubre. Il preside Coen rassicura: «A nessuno è mai venuto in mente di chiudere biotecnologie»
Lunedì 23 e martedì 24 novembre Varese offre un focus sulle biotecnologie: dal lato scientifico e da quello economico
Il CrESIT organizza a Ville Ponti un workshop dedicato a scienziati e investitori, per trasformare la ricerca in impresa
Marco Marinucci, manager della grande G, ha tenuto una lezione da non dimenticare agli studenti di Varese. Spiegando come può nascere, anche in Italia, la Silicon Valley del futuro
Lunedì 8 giugno, alle ore 11, nella sede di economia di via Monte Generoso, il Cresit presenta il caso Molmed
È stata presentata all’Insubria un’alleanza tra imprese, istituzioni e ricerca per promuovere lo sviluppo delle scienze per la vita. Una rete che unisce anche il territorio di Como, Milano, Pavia e il Canton Ticino
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"