Varese
“I principi della Croce Rossa affossati dalla burocrazia”
Mauro Micheluzzi, rappresentante dei lavoratori alla sicurezza della Cri risponde alle affermazioni del commissario di Gavirate Silvio Aimetti
Mauro Micheluzzi, rappresentante dei lavoratori alla sicurezza della Cri risponde alle affermazioni del commissario di Gavirate Silvio Aimetti
Silvio Aimetti, commissario CRI del Medio Verbano e volontario, dà la sua versione del clima che si respira nei comitati, tra dipendenti e volontari
Il Comitato bustese precisa: quelle che in questi giorni sono presenti fuori da ospedale e cimitero non sono organizzazioni facenti parte della CRI
Il comitato è formato da tre storici del territorio: il professor Giuseppe Armocida, il professor Robertino Ghiringhelli e il professor Mario Speroni
Lunedì 24 gennaio, il Preftetto Lombardi tenterà una mediazione tra sindacati e Croce Rossa. L’invito arrivato dopo la rottura delle relazioni annunciata dai sindacati
Dopo il clamore suscitato dal licenziamento di un dipendente della CRI, accendiamo i riflettori su un mondo che vede convivere stipendiati e volontari. Un dipendente da oltre 15 anni di CRI racconta la sua esperienza
Parla il Commissario regionale della Croce Rossa Gussoni, che si è detto ottimista circa una soluzione favorevole della crisi: “Tra dieci giorni sapremo quale sarà il nostro destino”
La situazione economica della Croce più conosciuta in Italia rischia di far saltare la convenzione con AREU, lasciando a casa decine di dipendenti precari
Il consigliere comunale Mario Cislaghi “gira” alcune domande alla politica regionale e nazionale. “Come si può affidare un servizio essenziale al precariato?”
A fine anno il Comitato locale della CRI non ha rinnovato il contratto a due dipendenti: una donna incinta di cinque mesi e l’autista dell’ambulanza che soccorse il Senatur nel 2004
Il comitato locale dà il via alla raccolta: si può contribuire versando sul conto corrente o donando direttamente nelle cassettine nei negozi
Associazione Dialoghia e Croce Rossa raccolgono giocattoli da donare poi ai bambini bisognosi. La tenda in piazza volontari del sangue fino al 21 dicembre
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina