
Varese
Scegliere se avere un figlio: racconti di donne
Mamme e donne senza figli rompono gli schemi e si incontrano sulla pagina Facebook "Si può fare ma anche anche no" lanciata dalla varesina Oriana Binik
Mamme e donne senza figli rompono gli schemi e si incontrano sulla pagina Facebook "Si può fare ma anche anche no" lanciata dalla varesina Oriana Binik
No, Zara non regala coupon da 150 euro a chi risponde al sondaggio: è un’inutile catena di sant’Antonio
La giornata contro lo spreco alimentare si può celebrare anche mangiando: mettendo in pratica ricette antispreco che si trovano in rete. A farlo, anche la pagina facebook di Coinger, che le sta raccogliendo in un album di foto
Ha suscitato molto scalpore la notizia che il Governo Britannico ha pubblicato on line i testamenti: tra i tanti, quelli Charles Dickens, Winston Churchill, Alan Turing e Beatrix Potter
Il più celebre dei motori di ricerca ha ricordato con un doodle realizzato appositamente lo storico anniversario della caduta del muro di Berlino
Il servizio di “noleggio ebook” di Amazon, lanciato nell’estate in Usa, è ora arrivato anche da noi: i titoli in italiano sono 15mila
Google dedica il suo doodle dell’ 8 settembre 2014, al poeta e scrittore italiano Ludovico Ariosto, l’autore de l’Orlando furioso
Vi siete scottati in vacanza? Innanzitutto, siete fortunati, visto che qui di sole se n’è visto poco. Ma forse, vi siete ridotti come questi signori..
Si chiama “Awkard family photos” (Foto di famiglia imbarazzanti) il sito che dal 2009 raccoglie le peggiori foto di famiglia, di scuola o tratte dagli annuari, con risultati esilaranti
“Ah ma non è Lercio” cerca e condivide articoli e notizie trovati su testate nazionali degni degli autori di Lercio.it, un sito parodia che pubblica notizie inventate ed esilaranti
E’ dedicato al bicentenario della nascita di Andreas Jonas Angstrom, il fondatore della spettroscopia moderna, il doodle del 13 agosto 2014
Sono ormai 200 milioni gli utenti che ogni mese raccontano in tempo reale un pezzo della loro quotidianità su Instagram. Ecco un elenco di 10 tra le sempre più usate applicazioni “collaterali”
Il doodle di Google del 18 luglio 2014 ricorda il giorno di nascita dello storico statista sudafricano che ha sconfitto l’apartheid ed è morto il 5 dicembre 2013
Aiutano gli indecisi a verificare “da che parte stanno” dal punto di vista politico, e ricercare l’affinità con le liste in lizza
Parla italiano, e parla di scienza, il doodle del 16 maggio: ricorda una grande matematica, che a metà della sua vita mollò tutto e si dedico ai malati, diventando tra le prime direttrici del Pio Albergo Trivulzio
Google dedica oggi, 22 aprile 2014, il suo doodle animato alla Giornata della Terra, la ricorrenza in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia dell’ecosistema
Quarto giorno della spedizione di un grippo di alpinisti varesini sulla vetta tra Turchia e Armenia: il litigio dei cavalli
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”