Saronno
“Più sicurezza e meno degrado nei parchi pubblici”
La Lega Nord rende note alcune lettere giunte via mail dai cittadini e invita l’assessore Nigro a fare un sopralluogo con i conisglieri del Carroccio
La Lega Nord rende note alcune lettere giunte via mail dai cittadini e invita l’assessore Nigro a fare un sopralluogo con i conisglieri del Carroccio
Un lettore segnala la situazione di degrado che ha trovato nel pomeriggio di sabato 5 febbraio, sulla strada che costeggia Milanello
Articolo 3 punta la sua attenzione su un angolo del centro da tempo bisognoso di interventi, tra catapecchie crollanti e i più “normali” problemi segnalati dagli affittuari delle case comunali
Il comandante della Polizia Locale di Castellanza Nicastro sottolinea l’aspetto principale dell’ordinanza emessa dal sindaco che prevede sanzioni ai proprietari degli edifici in stato di degrado che possono creare pericoli a terzi
Un’ordinanza del sindaco dà mandato alla Polizia Locale di multare i proprietari degli immobili pericolanti in giro per la città. Tanti i luoghi “multabili” ma la sanzione è blanda
Senza servizi igienici, senza una sala d’aspetto praticabile, sporca e vandalizzata ogni giorno. Così si presenta la stazione Fs a chi arriva e chi parte. Lavoratori e utenti chiedono a gran voce un posto di Polizia
Stamane la Polizia ha apposto i sigilli al locale. Secondo il proprietario il provvedimento sarebbe dovuto alla presenza di personaggi pregiudicati che frequentano la zona. Il proprietario: «E’ ingiusto»
Il sindaco rinnova l’appello per una sede della Polfer in stazione. Berteotti (PD): “Coinvolgere la Regione, ridisegnare la mappa dei bisogni e delle responsabilità e coordinare gli enti”
Agesp Servizi provvederà alla messa in sicurezza a partire da quella urgente del tetto. Nei progetti del recupero, che costerebbe sui due milioni di euro, il trasferimento del centro dialetti, una biblioteca tematica con una legatoria artigianale e un caffé letterario
Dai bagni alla palestra, dalle scale al cortile, le magagne di una scuola elementare in una lettera inoltrata a sindaco e giunta. Porfidio: “Uno scandalo, la 626 qui non esiste proprio. A fare cultura si inizia dalla scuola”
Un lettore ci segnala con materiale fotografico la “sorpresa” lasciata attorno ad una panchina nella via che va verso il tribunale
In Piazza Falcone e Borsellino, un quartiere di recente costruzione, la denuncia di residenti ed esercenti: il verde pubblico e gli spazi comuni sono abbandonati

Dopo essersi ritrovati ai trent’anni e poi ai quaranta, otto ex alunni della scuola elementare di Bodio Lomnago decidono di festeggiare i cinquanta raggiungendo una di loro a Fuerteventura
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne