Gallarate
Il ricco weekend di Duemilalibri
Lo spettacolo teatrale su Adriano Olivetti, i laboratori per far scoprire l’economia ai bambini, la mostra del pittore William Congdon, il libro sul castello di Crenna e tanto altro
Lo spettacolo teatrale su Adriano Olivetti, i laboratori per far scoprire l’economia ai bambini, la mostra del pittore William Congdon, il libro sul castello di Crenna e tanto altro
Sabato 20 ottobre, a Duemilalibri, l’appuntamento con la presentazione del volume sul tema curato da Andrea Kalajzic. Con diversi ospiti del mondo del lavoro e dell’impresa
La scrittrice Cristina Bellon e il presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Giovanni Bignami sono gli ospiti del 19 ottobre
Le giornate di giovedì e venerdì offrono appuntamenti significativi proprio su questi due temi. Ma c’è spazio anche per il racconto del mondo contadino che, sulle Alpi, resiste ancora oggi
Giovanni Crosta era il titolare di una trattoria in via 20 settembre. Per anni ha custodito la targa della biglietteria del tram STIE, martedì sera l’ha portata alla mostra “Quando a Gallarate correvano i tram”
Quest’anno gli organizzatori hanno scommesso su una giornata dedicata interamente al tema: convincente l’afflusso di pubblico agli appuntamenti, compresi quelli serali
Nella giornata di martedì gli spettacoli di Valerio Bongiorno, il “tè letterario” al Maga con Nicoletta Bortolotti, l’incontro con il regista Alberto Sironi che presenta i film tratti da Fogazzaro e Soldati
La giornata di lunedì è dedicata al tema visto da tanti punti di vista diversi: la ricerca storica, i nomi delle vie della città, la figura di Ercole Ferrario, l’inaugurazione della mostra sul tram a Gallarate
Venerdì sera l’inaugurazione delle Giornate del libro e dell’autore di Gallarate: lo spazio libri è stato allestito al piano terra del palazzo razionalista di Piazza Garibaldi, che era chiuso da oltre dieci anni
In occasione di “Duemilalibri. Giornate del Libro e dell’autore” il Museo MAGA propone sabato 13 ottobre la mostra Libri d’artista e altri racconti
Gli appuntamenti di sabato 14 e domenica 14 ottobre a Gallarate. La rassegna in programma fino al 21 ottobre
Venerdì 12 ottobre si aprono le “Giornate del libro e dell’autore”: si parte con mostra dedicata a Marylin Monroe, la riapertura di Palazzo Minoletti con lo spazio allestito dalle librerie, il concerto dell’orchestra Verdi di Milano
Tutti possono partecipare, a partire dai 17 anni: dispositivi di protezione, corsi e assicurazione sono forniti gratuitamente ai nuovi volontari
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”