Gallarate

Il ricco weekend di Duemilalibri

Lo spettacolo teatrale su Adriano Olivetti, i laboratori per far scoprire l’economia ai bambini, la mostra del pittore William Congdon, il libro sul castello di Crenna e tanto altro

Gallarate

Economia e scienza per tutti, a Duemilalibri

Le giornate di giovedì e venerdì offrono appuntamenti significativi proprio su questi due temi. Ma c’è spazio anche per il racconto del mondo contadino che, sulle Alpi, resiste ancora oggi

FOTONOTIZIA

Quando a Gallarate si viaggiava in tram

Giovanni Crosta era il titolare di una trattoria in via 20 settembre. Per anni ha custodito la targa della biglietteria del tram STIE, martedì sera l’ha portata alla mostra “Quando a Gallarate correvano i tram”

Gallarate

Duemilalibri racconta la storia locale

La giornata di lunedì è dedicata al tema visto da tanti punti di vista diversi: la ricerca storica, i nomi delle vie della città, la figura di Ercole Ferrario, l’inaugurazione della mostra sul tram a Gallarate

Gallarate

Duemilalibri “riapre” Palazzo Minoletti

Venerdì sera l’inaugurazione delle Giornate del libro e dell’autore di Gallarate: lo spazio libri è stato allestito al piano terra del palazzo razionalista di Piazza Garibaldi, che era chiuso da oltre dieci anni

Gallarate

Libri d’artista in mostra al Maga

In occasione di “Duemilalibri. Giornate del Libro e dell’autore” il Museo MAGA propone sabato 13 ottobre la mostra Libri d’artista e altri racconti

Gallarate

Duemilalibri, pronti per l’inaugurazione

Venerdì 12 ottobre si aprono le “Giornate del libro e dell’autore”: si parte con mostra dedicata a Marylin Monroe, la riapertura di Palazzo Minoletti con lo spazio allestito dalle librerie, il concerto dell’orchestra Verdi di Milano

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.