Parlamento Europeo
Ecco cosa fanno gli italiani eletti a Strasburgo
Cos'ha ottenuto la delegazione dei 72 europarlamentari eletti in Italia, tra confermati e debuttanti? Ecco tutti i posti che i nostri politici sono andati a ricoprire
Cos'ha ottenuto la delegazione dei 72 europarlamentari eletti in Italia, tra confermati e debuttanti? Ecco tutti i posti che i nostri politici sono andati a ricoprire
Una riflessione post – elezioni del senatore del Partito democratico Paolo Rossi
Il voto nei comuni vicini all’aeroporto danno il potere a liste civiche o al PdL opposti al Carroccio. A Lonate Pozzolo, Arsago Seprio, Golasecca, Vizzola Ticino il verdetto è la sconfitta
Lara Comi, Francesco Speroni e Umberto Bossi raggiungono le preferenze per il Parlamento Europeo. Solo Bossi rinuncerà
I media si differenziano nei titoli delle loro home page
Vince ma senza sfondare il partito del Cavaliere (37%), tiene la Lega (24,7%). Dato pesante per il PD (16,8%), disastro delle sinistre divise; cresce Di Pietro, solida l’UDC. Bagno di popolarità per il bustocco Speroni (Lega) con 1135 prefrenze; La Russa “brucia” Mauro, poi bene Di Pietro, De Magistris, Emma Bonino e Magdi Allam
In attesa dei risultati delle amministrative
Il dopo elezioni
La Lega: “E’ un consolidamento del quadro politico esistente “. I dipietristi esultano
La Lega non supera il Pdl nei grandi comuni, ma la coalizione mantiene un discacco abissale con il Pd
Il cenro destra ovunque sopra il 50% e in alcune realtà supera il 60%. Il carroccio batte la Pdl solo nelle provincie di Bergamo e Sondrio. Il Pd si conferma primo a Mantova
Il carroccio al 10% allarga il proprio consenso fuori dalle regioni del Nord, ma non sfonda nelle sue roccaforti. Il Pdl sotto il 35%. Il Pd al 27%. In provincia ha votato il 68.57%
Il candidato per le europee di Sinistra e Libertà ha chiuso alle Bustecche la campagna elettorale: “a Strasburgo per contrastare xenofobia ed erosione dei diritti dei lavoratori”
Il sindaco invita i cittadini a recarsi alle urne senza “snobbare” la consultazione. “L’80% delle norme nazionali deriva ormai dal recepimento di direttive e regolamenti europei”
Dal Comune l’invito a ritirare la tessera elettorale o il duplicato per chi ne fosse privo. Al voto 65.000 bustocchi
Incontro pubblico mercoledì 3 giugno alle 17 a Gallarate, nella sala della Cuac in via Checchi
Le voci di tanti cittadini si sono alternate nella lettura dei nomi dei bambini uccisi a Gaza, un gesto per dire no alla guerra e sì alla convivenza. La preghiera islamica a quella cristiana per riaffermare il valore della pace
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto