Gallarate
Rinviati a giudizio i “furbetti del contatore”
In sette, con diversi ruoli, avevano sottratto dati, hard disk e un programma da 500 mila euro alla Exergia per fondare una nuova società in diretta concorrenza con il colosso gallaratese
In sette, con diversi ruoli, avevano sottratto dati, hard disk e un programma da 500 mila euro alla Exergia per fondare una nuova società in diretta concorrenza con il colosso gallaratese
Esplode la primavera: perchè aspettare il 15 aprile per stoppare il calorifero?
Il sistema produttivo che riunisce tutte le imprese lombarde che forniscono prodotti e servizi per la generazione di energia elettrica si è confrontato con il vice presidente della Commissione europea . Il sistema lombardo secondo in Europa per importanza
Quest’anno la crescita è stata inferiore alle aspettative, un’occasione persa per la nostra penisola
Preoccupazione da parte della Società di vendita di gas ed energia elettrica varesina, dopo le telefonate arrivate in questi giorni che segnalano l’arrivo di fantomatici “controllori”
Il ministro per l’innovazione ha dichiarato di voler portare una centrale nella nostra regione, forse tra Cremona e Mantova
La presentazione del libro in programma martedì 26 ottobre alle ore 21.00 presso Il Quadrifoglio
Quasi diecimila le imprese lombarde che hanno aderito al bando di Regione Lombardia. Fra queste 685 sono varesine
Venti aziende aderenti all’Energy Cluster parteciperanno nei prossimi giorni a incontri di business e alla Conferenza Internazionale del settore che si svolgerà a San Pietroburgo
Una sintesi delle attività e dei programmi di ricerca portati avanti nel 2009 e cofinanziati dall’UFE con un contributo complessivo pari a 21 milioni di franchi, di cui 3 milioni per progetti pilota e dimostrativi
Trentanove piccoli comuni della nostra provincia partecipano ad un progetto per la riduzione del consumo di fonti energetiche
Come avere bollette più leggere e non sprecare energia? Lo spiega il sito in stile cartoon di Eni 30 per cento
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"