I sentieri
A piedi lungo la via Francigena a Palestro
Palestro è la via di accesso alla Francigena in Lombardia. Si arriva dopo undici chilometri di cammino da Vercelli
Palestro è la via di accesso alla Francigena in Lombardia. Si arriva dopo undici chilometri di cammino da Vercelli
L’itinerario da Porto Ceresio a Induno Olona è la prima tappa della 3V (Via Verde Varesina) un itinerario che si snoda tra i laghi di Lugano, Varese e Maggiore, attraversando zone di particolare pregio artistico e naturalistico
Diciotto chilometri immersi nelle valli e nella natura con qualche segno importante della mano dell’uomo. Un cammino che si sviluppa tutto lungo la Via Francisca del Lucomagno
Cercate un’idea per una gita in famiglia o un pomeriggio romantico? Alcune proposte per godersi laghi e monti dall’alto e senza fatica
Le proposte di Varese4U per scoprire l’incredibile patrimonio di storia, arte, natura e cultura della nostra provincia
Presentato il video grazie al quale è possibile attraversare tre beni Unesco della provincia di Varese
Un salto nel passato con questa camminata alla portata di tutti suggerita da Bellinzonese e Alto Ticino Turismo
Le destinazioni per una giornata o un weekend da dedicare al relax suggerite dal Distretto Turistico dei Laghi
Si tratta di un nuovo tratto del Cammino di Sant’Agostino di 16 Km
I due paesi sono i classici borghi di montagna con case molto caratteristiche, viette strette e tanta natura. Si trovano a 5 km di distanza sul sentiero 10 del parco del Campo dei fiori
Un cammino bello anche se a piedi un po’ impegnativo con i suoi 26 chilometri. Caronno Corbellaro, Castiglione Olona, i monasteri di Torba e Cairate, i Calimali meritano di esser conosciuti
Diciotto chilometri precisi che si snodano per due terzi in mezzo alla natura attraversando la piana di Vegonno, quella di Montonate per poi immergersi nel parco del Ticino

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta". L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"