Ragazzi
Il Castello invisibile e i Cappuccetti Rossi: conoscere il Ritiro sociale attraverso le favole
Capire e riconoscere gli Hikikomori e il Ritiro Sociale attraverso la letteratura: il racconto della giovane Lily M. del progetto Sakidō
Capire e riconoscere gli Hikikomori e il Ritiro Sociale attraverso la letteratura: il racconto della giovane Lily M. del progetto Sakidō
Dress code anni ’40 e partecipazione gratuita a squadre (dagli 11 anni) per l’evento del 30 aprile alle 16 al Parco Aldo Moro con Teatro Oplà
Presentati i dati dell’indagine che ha coinvolto 11 scuole (7 superiori e 4 medie) di Varese e provincia, con 6119 questionari completati dagli studenti
A spiegare il fenomeno la rubrica a cura di Sakidō, il progetto che si occupa di cura, prevenzione e sensibilizzazione al fenomeno del Ritiro Sociale in Adolescenza. Qui l’intervista a Matteo Zanon (Piscologo e Psicoterapeuta) e Silvia Levati (Educatrice e Pedagogista) della Cooperativa Sociale L’Aquilone
Il nuovo servizio di Re-Start offre alle mamme e ai papà percorsi individuali o in gruppo e opportunità di confronto dedicati solo ai papà
Attivato dal Centro per l’inclusione dell’Ufficio scolastico territoriale, ha l’obiettivo di intervenire in ottica preventiva e di recupero dei ragazzi autoreclusi in casa
Dal 28 gennaio all’oratorio di Bosto, il servizio conta su educatori professionali ma ricerca anche volontari. Previsti momenti di incontro per i genitori
Elisa Castiglioni racconta il romanzo ispirato al nonno partigiano, il fascino della dittatura e il risveglio di una generazione che ha dato vita alla Resistenza
Il mondo manga è esploso tra i ragazzi che si sono innamorati di alcune serie. Laura Orsolini consiglia, della medie in su, Tokyo Ghoul e Attacco dei giganti
Il nuovo libro della scrittrice e libraia Laura Orsolini è un racconto esilarante che parla di cucina, di occasioni imprevedibili e amicizia
Proposta da Naturalis Insubria nel pomeriggio di sabato 4 dicembre alle ore 14 al campo sportivo di Clivio, l’attività è indicata per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni
Dalla Giornata dell’albero alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: l’impegno degli alunni e la richiesta alla comunità di partecipare alle iniziative

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»