Lombardia
I Luoghi del Cuore Fai: tra i più votati della Lombardia anche due beni del Varesotto
Tra i beni più segnalati della Lombardia anche la Cascina dei poveri di Busto Arsizio e l’Eremo di Santa Caterina di Leggiuno
Tra i beni più segnalati della Lombardia anche la Cascina dei poveri di Busto Arsizio e l’Eremo di Santa Caterina di Leggiuno
Un’ottima edizione che tra i beni culturali della Lombardia vede al nono posto il Villaggio Operaio di Crespi D’Adda a Capriate San Gervasio e al decimo Villa Mirabellino del Parco della Reggia di Monza
I vincitori verranno annunciati giovedì 16 febbraio, quando ai voti online verranno sommati a quelli cartacei. Nella classifica provvisoria anche due beni del Varesotto
Domenica 18 dicembre porte aperte al nuovo bene del Fondo Ambiente Italiano sul territorio del Varesotto. Una casa-museo testimonianza di un’altra epoca che per il paese diventa fulcro di un nuovo sviluppo turistico ed economico
Tornano nella settimana dal 21 al 26 novembre la manifestazione dedicata alle scuole con visite tenute da migliaia di ragazzi “Ciceroni” per un giorno
Il FAI dedica al racconto dell’ambiente nel cuore della città come esito dell’inestricabile intreccio tra storia e natura. Lo spazio sarà aperto dal 14 settembre e visitabile gratuitamente nei giorni di apertura di Villa Necchi, da mercoledì a domenica, dalle ore 10 alle 18
Cinquecento le persone che nel fine settimana hanno partecipato al tour all’interno del palazzo razionalista, chiuso da vent’anni. Un successo nel momento in cui (finalmente) si è ricominciato a parlare di un recupero
L’edificio razionalista progettato da Giulio Minoletti su piazza Garibaldi è chiuso da vent’anni. Per un weekend la possibilità di scoprire storia, luoghi inaccessibili, una vista inedita sul centro di Gallarate
Visite guidate ed iniziative alla scoperta dei parchi dei beni del Fai – Fondo Ambiente Italiano in provincia di Varese
Dal 12 maggio al 15 dicembre 2022 sarà possibile votare i propri luoghi del cuore e spingere più persone possibile a votarli, per accedere al finanziamento messo a disposizione per un progetto di restauro e valorizzazione
Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, prende posizione a difesa del Parco del Ticino, in relazione al Masterplan di Malpensa: “Quello che arreca danni irreversibili all’ambiente non è sviluppo”
Sarà inaugurato domenica 5 dicembre in piazza Sant’Ambrogio. Una drogheria dove trovare, a prezzi calmierati, generi di prima necessità, con particolare attenzione ai prodotti di cartoleria per i bambini e ai prodotti del territorio

Francesco Cattaneo, direttore tecnico dell'Insubria Volley Mornago, è stato scelto come head coach della Nazionale Italiana Maschile Sordi che parteciperà alle Deaflympics di Tokyo 2025
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra