Varese
Area transfrontaliera italo-svizzera, infrastrutture e qualità della vita
La tavola rotonda è organizzata dall’Associazione Italiana linea ferroviaria di alta capacità Gottardo (ACG) e si terrà sabato 15 marzo, dalle 10
La tavola rotonda è organizzata dall’Associazione Italiana linea ferroviaria di alta capacità Gottardo (ACG) e si terrà sabato 15 marzo, dalle 10
I sindacati di polizia denunciano il continuo taglio di turni della Polfer “con la conseguenza che 2 turni su 5 rimangono sempre scoperti”. Tutto questo mentre “a livello politico si continua ad invocare una maggiore sicurezza”
Lavori in corso sulle Nord, linea Saronno-Novara: previste limitazioni sulla SS341 Gallaratese
Trenord aumenta il numero di corse garantite dai convogli moderni a doppio piano
Il consigliere Marco Cirigliano si chiede se e quali conseguenze avrà il piano da 120 milioni per potenziare l’Alptransit sullo scalo Hupac a Busto Arsizio con un occhio rivolto allo scalo di Sacconago
Il giovane universitario “mette alla prova” lo scalo bustocco per le esigenze di un disabile e scopre che non esiste un modo sicuro per attraversare i binari a causa della mancanza di ascensori e montascale
I lavori in corso prevedono lo stop ai treni e la sostituzione con autobus per una notte
Il ministro: «È interesse nostro come è interesse svizzero realizzare certe infrastrutture, per questo abbiamo lavorato proficuamente insieme»
Firmato l’accordo tra la Consigliera federale, Doris Leuthard e il ministro dei trasporti Maurizio Lupi. La Confederazione per rispettare i tempi si è fatta carico di un massiccio investimento
È successo ieri sera alle 20, a bassa velocità, ha coinvolto un Tilo Bellinzona-Malpensa. Anche questa mattina limitazioni ai treni tra Svizzera e aeroporto, sostituiti da pullman nel breve tratto Gallarate-Busto
Il sistema di sicurezza ha rilevato il danneggiamento, il traffico ferroviario è stato rallentato per un paio d’ore: i treni transitano a passo d’uomo
Previsti tre nuovi trasformatori per assicurare che non ci siano cali di tensione sulla linea, uno degli assi di trasporto merci internazionali più importante per la Svizzera
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino