
Lombardia
Maltempo, Ferrovienord: “60 addetti all’opera per ripristinare la circolazione dei treni”
Con una nota la società ha spiegato quali sono stati gli interventi che hanno richiesto interventi straordinari
Con una nota la società ha spiegato quali sono stati gli interventi che hanno richiesto interventi straordinari
Ben 125 apparecchi installati in 112 stazioni in Lombardia e tre in territorio piemontese, sulle linee che passano dal nodo di Saronno, sulla Milano-Asso e sulla Brescia-Edolo
Migliaia di testi e immagini storiche, dalle origini ai giorni nostri, sono raccolte in sei sale tematiche in 3D “allestite” da FerrovieNord
FerrovieNord ha terminato i lavori di ammodernamento della struttura già esistente e saranno a disposizioni 26 stalli per i pendolari che raggiungeranno la stazione in bicicletta
L’incidente è avvenuto al di fuori dell’orario di svolgimento del servizio ferroviario. FerrovieNord sta lavorando per ridurre al minimo gli impatti sulla circolazione ferroviaria. Cancellate 25 corse, mentre altre 27 sono state soppresse parzialmente
Saranno interessati i treni circolanti solo sulla rete Ferrovienord, i collegamenti aeroportuali Milano Cadorna/Milano Centrale/Milano Porta Garibaldi – Malpensa Aeroporto e S50. Possibili ripercussioni sulle linee a gestione mista: S1, S9, S13
Inaugurazione dello stand in piazza Monte Grappa, la terza tappa del Road Show di Fili, uno dei più grandi progetti di rigenerazione
urbana ed extraurbana in Europa
L’agitazione – prevista dalle ore 9 alle 16 – riguarda il gestore dell’infrastruttura e non coinvolgerà il personale Trenord
Inaugurato oggi il primo dispositivo a disposizione del pubblico. Il piano prevede di attrezzare tutte le stazioni della rete FerrovieNord in territorio lombardo (e anche le tre in territorio piemontese)
Per il consigliere regionale del Partito Democratico le spiegazioni di Trenord sono inaccettabili: “Il caldo era prevedibile e spettava a Trenord attrezzare i treni per tempo”
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che ha definito una lista di 26 tratte ferroviarie ad uso turistico, includendo quella che attraversa il Parco della Valle del Lanza
Il bando prevede l’appalto di progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori del collegamento ferroviario. Dieci concorrenti hanno partecipato alla gara di Ferrovienord
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"