
Ambiente
Tre milioni per migliorare la qualità dei fiumi, ma per l’Olona non c’è nulla
Regione Lombardia ha annunciato un piano straordinario per interventi nel bacino del Lambro-Seveso-Olona. Ma per l’Olona in sé non sono previste risorse
Regione Lombardia ha annunciato un piano straordinario per interventi nel bacino del Lambro-Seveso-Olona. Ma per l’Olona in sé non sono previste risorse
Decine di cadaveri sono stati notati nel tratto di fiume che attraversa Parabiago. Si cercano le cause della strage
Si tratta di manufatti che servono per evitare le esondazioni del corso d’acqua e quindi per la messa in sicurezza idrogeologica dell’area a valle di via Friuli. Sono state realizzate dal Comune
L’avvocato Franco Brumana mette a fuoco la situazione del risanamento del fiume con l’inchiesta che ha scoperchiato il malaffare nelle società pubbliche come Alfa e Prealpi Servizi
Se ne è parlato in un convegno di Legambiente: «L’Italia rischia sanzione europee pesanti. La Lombardia è cronicamente in ritardo nella risoluzione del problema delle risorse idriche»
Legambiente e amministrazione organizzano un incontro pubblico in cui si parlerà della situazione del fiume Olona e di alcuni progetti di riqulificazione ecologica
Grazie ad un progetto coordinato dal PLIS Medio Olona, i piccoli alunni della scuola primaria Carducci sono stati accompagnati in valle per osservare il fiume e il territorio circostante
According to the ‘Amici dell’Olona’ (Friends of the Olona), the process leading to the update of the purification plants that discharge into the river has begun
Secondo gli ‘Amici dell’Olona’ si è avviato l’iter che porterà alla sistemazione degli impianti di depurazione che scaricano nel fiume
Secondo Paola Zanotto, la proprietaria della Posteria di Torba, sempre più persone scelgono di camminare a piedi e in bicicletta, alla ricerca delle bellezze del territorio e della forma fisica
Ridotto di un terzo il quantitativo di inquinanti nelle acque di scarico della Chemisol. La messa in funzione del depuratore migliorerà anche il funzionamento del depuratore di Olgiate Olona
L’avvocato Franco Brumana, dell’associazione ‘Amici dell’Olona’: “Abbiamo reso insopportabile l’inquinamento con la forza della bellezza di un territorio”
Nella terza puntata di "Luci a Masnago" l'argomento centrale è stato il rendimento del play biancorosso che sta preoccupando i tifosi. Ospite dell'ultima parte Andrea Avigni, delegato di Legabasket e addetto al funzionamento del supporto agli arbitri
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”