Angera
“Qualche considerazione sulla frana di via per Ranco”
La nota della minoranza Angera Democratica in merito all’evento franoso verificatosi in seguito alle forti piogge di questi giorni
La nota della minoranza Angera Democratica in merito all’evento franoso verificatosi in seguito alle forti piogge di questi giorni
Dopo le forti piogge è stato chiuso il tratto di strada al confine con Fagnano per il pericolo del distacco di terra dalle colline. Non si segnalano comunque danni alle strutture
Un masso di grosse dimensioni, staccatosi dalla montagna, ha attraversato la SP 43 fermandosi contro il guard rail a Roggiano
Nell’udienza del processo che vede tra gli imputati anche il primo cittadino Guido Colombo, si arriva ad un nodo particolare: la giunta comunale ha votato la costituzione di parte civile verso il sindaco, l’avvocato si oppone
La Regione ha stanziato 4 milioni di euro, a cui si aggiungono 250mila della Provincia, per la risistemazione della voragine causata dalla perdita d’acqua del sistema fognario
Tovaglieri: “I disboscamenti realizzati sulla base di un progetto valutato anche dalla Provincia”
I macigni rimossi con l’elicottero e portati a valle. Il sindaco: “Ora il progetto per la messa in sicurezza che spetterà ai privati”
Dopo lo smottamento in via Macchio, la Lega Nord attacca l’amministrazione comunale. “Frana dovuta non alle copiose piogge, ma a incapacità di spendere soldi pubblici”
Dopo un sopralluogo di alcuni rocciatori la decisione: a rimuovere il masso ci penserà la forza del velivolo. Famiglie a casa per l’ultimo dell’anno
La via Macchio, accesso alla frazione dalla Statale, è bloccata dal 26 dicembre. Si deve capire quale sia l’entità del movimento franoso
Alcune rocce si sono staccate dalla montagna poco prima delle 13 di domenica. I massi sono caduti nei giardini delle case di via Sant’Anna. Il sindaco ha ordinato l’evacuazione immediata
La via che sale dallo stradone è interessata da un piccolo smottamento. Oggi il sopralluogo con il geologo per valutare la situazione

In un paese dove le donne non possono essere curate dagli uomini, la specializzanda dell'Insubria si è trovata a lottare contro la cultura, le ingiustizie e la sofferenza in un ambiente che l’ha profondamente cambiata e aiutata a crescere
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"