Saronno - Milano
“Manzi ha cominciato a parlare ma è irriconoscibile”
L’aggiornamento di Paolo Bocedi sulla situazione dell’uomo che si era dato fuoco davanti alla Rai per protesta, con una richiesta: “Una modifica della legge antiracket”
L’aggiornamento di Paolo Bocedi sulla situazione dell’uomo che si era dato fuoco davanti alla Rai per protesta, con una richiesta: “Una modifica della legge antiracket”
Il presidente dell’associazione Sos Racket e Usura si era dato fuoco la sera di martedì davanti alla sede Rai di Milano. A salvarlo l’intervento di un tramviere con l’estintore
Sarebbero queste le parole dette da Frediano Manzi, presidente dell’associazione Sos Racket e Usura, a Paolo Bocedi, presidente di Sos Italia
Il presidente dell’associazione Sos Racket e Usura non è in pericolo di vita ed è stato immediatamente operato. Mistero sell’ennesimo episodio intimidatorio ai suoi danni
Frediano Manzi è il presidente di Sos racket ed usura, ha denunciato una situazione insostenibile e per essere ascoltato ha sospeso anche la cura per la malattia da cui è afflitto
Lo sta conducendo Frediano Manzi, da anni in prima linea contro il racket
Sull’home page del sito schermata nera e un laconico messaggio: “chiuso per mafia”. Frediano Manzi lascia la lotta attiva: “Troppe minacce dalla mafia e troppa solitudine dalle istituzioni”
Il fondatore di Sos racket e Usura, da tempo in prima linea contro gli strozzini, si complimenta con i carabinieri che hanno sgominato una banda di otto persone ma avverte: “Sono molti di più”
L’ennesimo atto intimidatorio ha fatto prendere la decisione a Frediano Manzi, fondatore di “S0S usura”. “Siamo abbandonati a noi stessi e le istituzioni non ci aiutano”
Frediano Manzi ha denunciato il fatto questa mattina ai carabinieri di Legnano. POco tempo fa aveva denunciato lo scandalo delle occupazioni abusive nelle case pooplari di Milano
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"