Roma
Agenzia delle Entrate: “Controlliamo gli evasori non i frontalieri”
Lo ha precisato in una nota: l’ente non si occuperà dei lavoratori che in Svizzera hanno solo dei conti di deposito dello stipendio
Lo ha precisato in una nota: l’ente non si occuperà dei lavoratori che in Svizzera hanno solo dei conti di deposito dello stipendio
I presidenti provinciali e il coordinamento frontalieri hanno inviato una lettera al ministro dell’economia: «Serve chiarezza, i lavoratori sono confusi e disorientati»
Il provvedimento del Governo è una tempesta su cui si stanno scatenando ritorsioni incrociate tra Italia e Svizzera, ma la vita del frontaliere “normale” prosegue con le stesse caratteristiche e difficoltà di prima
Una lettera raccoglie le preoccupazioni dei lavoratori “gli italiani che lavorano in Canton Ticino si trovano in un ambiente di crescente ostilità a causa dell’ applicazione dello Scudo Fiscale”
E’ questa la richiesta di una mozione urgente presentata da Stefano Tosi, Luca Gaffuri e Carlo Spreafico, consiglieri regionali del Partito democratico
Il partito ha invitato il Consiglio federale a introdurre misure di ritorsione contro l’Italia: “non accordare più nuove autorizzazioni di soggiorno o di lavoro ai lavoratori italiani”
Un gruppo di deputati ha presentato un’interrogazione al ministro dell’economia sullo scudo fiscale. La maggior parte dei lavoratori sono varesini (circa 17mila) e comaschi (circa 15mila)
I sindacati commentano il provvedimento di Tremonti: “I lavoratori non possono essere assimilati a coloro che hanno esportato illegalmente capitali verso l’estero”
Sulla vicenda dello scudo fiscale interviene il sindacato elvetico. “Sono obbligati ad avere un conto corrente bancario in Svizzera”
Ester risponde ai tanti commenti di solidarietà, ma anche di critica alla sua presa di posizione dopo un licenziamento
La collega della frontaliera licenziata replica alle accuse. E racconta la sua giornata di lavoro
In una nota la Lega spiega l’emendamento in discussione alla Camera
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor