
Dumenza
Tornano a Dumenza le giornate micologiche all’«università dei porcini»
Lezioni “sul campo“ ad agosto con micologi esperti, e a ottobre la “Festa del fungo“
Lezioni “sul campo“ ad agosto con micologi esperti, e a ottobre la “Festa del fungo“
È atteso il “magic moment“ per I cercatori. Semaforo verde secondo “funghimagazine“ che ha realizzato una mappa dove vengono citate le località fruttifere
Sabato 5 Novembre avrà inizio la rassegna culturale organizzata dall’amministrazione comunale. Un appuntamento al mese per affrontare temi diversi dalla filosofia all’astrobiologia. Si parte con una mostra micologica
L’azienda è stata selezionata tra quelle capaci di rappresentare a pieno la biodiversità lombarda. La manifestazione è in programma dal 30 settembre al 2 ottobre intorno al Castello Sforzesco di Milano
L’incidente arriva a pochi giorni da un’altra tragedia simile, sempre in val Vigezzo. Un uomo di Olgiate Olona era caduto mentre era in cerca di funghi insieme ad un amico tra l’Alpe Verzasca e l’Alpe in Braghi
Il fungiatt è precipitato nel Rio Cui domenica 28 agosto, in mattinata, ed è morto a causa delle ferite riportate nella caduta
L’agronomo Valerio Montonati fa il punto della situazione climatica nelle nostre zone e spiega quello che sta accadendo ai funghi
Come ogni anno l’Ispettorato Micologico di Ats Insubria nel periodo di raccolta (da agosto a novembre) attiva sportelli dove è possibile far verificare gratuitamente la commestibilità dei funghi raccolti
In ATS Insubria sono operanti sportelli su più sedi territoriali per facilitare l’accesso a tutti i cittadini, dove è possibile far verificare la commestibilità dei funghi raccolti e ricevere i consigli più adeguati per trattare i funghi prima del consumo
L’opinione dell’agronomo Valerio Montonati: estati fresche e clima difficile. Ma qualche sorpresa la stagione la potrebbe ancora riservare
È il Centro studi micologici fondazione A.Beltrami. Una piccola “full immersion” nel pianeta fungo, con lezioni nel bosco per riconoscere le piante giuste
A Varese, Gallarate e Luino il servizio di valutazione dei funghi raccolti, per evitare spiacevoli se non pericolosi episodi
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese