
Orino
Porcini e tempo matto, sulle montagne della Valcuvia arrivano i “fioroni”
Sono, in pratica, le primizie estive per una stagione che si presenta particolarmente interessante
Sono, in pratica, le primizie estive per una stagione che si presenta particolarmente interessante
Linda Louis per Nomos Edizioni ha pubblicato il libro “Funghi” una guida naturalista e un ricettario che non dovrebbe mancare nella libreria di fungiatt e gourmet
Pesa 1200 grammi il re dei funghi trovato in val Veddasca da Simone Riva Berni, il gestore del ristorante al passo Forcora
Tutti i lunedi di settembre, ottobre e parte di novembre, dalle 20.30 alle 21.30, un esperto del Gruppo Micologico Giacomo Bresadola di Varese, sarà a disposizione nella sede del Gam per il controllo dei funghi
I consigli: seguire le buttate in quota nel Luinese, in Valcuvia potrebbe partire la stagione nella prima decade del mese
Due date al centro di documentazione dell’Alpe di Giani. Si inizia il 5 di settembre, nel cuore della stagione dei funghi
L’uomo è stato soccorso e recuperato grazie all’intervento di soccorso alpino, vigili del fuoco, personale Saf e Croce Rossa: è stato verricellato e trasportato in elisoccorso all’ospedale di Luino.
Abbiamo chiesto il parere di Valerio Montonati, dottore agronomo ed esperto micologo: “Serve molta cautela, si tratta di una specie più tossica dei porcini e soprattutto possono essere confusi con altri funghi pericolosi”
Sono 180 diversi esemplari raccolti dall’Associazione Micologica Bresadola – Gruppo G.CERIANI
Venerdì 20 settembre il Parco Pineta propone una serata per conoscere il ruolo dei funghi, organismi fondamentali per l’esistenza del bosco
Le ultime stagioni analizzate e commentate da un esperto, il micologo Valerio Montonati
Coldiretti: “Importante seguire i consigli per poterli raccogliere in sicurezza. Tanti cercatori e turisti nei boschi della provincia prealpina a caccia di porcini, finferli & co.”
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese