
Busto Arsizio
Alla Galleria Boragno il libro “I bambini altamente sensibili cambieranno il mondo”
Destinato ai bambini, ma anche a genitori, insegnanti e pediatri, il libro di Nicoletta Travaini ha un obiettivo speciale
Destinato ai bambini, ma anche a genitori, insegnanti e pediatri, il libro di Nicoletta Travaini ha un obiettivo speciale
Dalle creazioni di Maristella e Paola al libro fotografico dei borghi in provincia passando dal volume sulla Cascina dei Poveri. Il Natale da Boragno profuma di cultura e creatività locale
Una quartina per ogni giorno dell’anno. L’autore si presterà a un simpatico “gioco”, leggendo a chi lo chiederà la poesia corrispondente al giorno del suo compleanno
Due libri pubblicati da TraccePerLaMeta Edizioni: il racconto in versi “Il salmone, la mangusta, il lombrico e altre creature” di Gianluigi Caron e la silloge “Canto per Greta” di Giusy Tolomeo
Sabato 2 e domenica 3 dicembre la mostra con le creazioni di Chiara Rosanna ed Emanuela Magnaghi, due artiste giocano da sempre con tessuti, filati, colori, passamanerie, decori, bottoni vintage e molto altro
Dal 23 al 26 novembre in mostra tanti originali oggetti di design e idee regalo per le feste natalizie
Il volume, sul tema della dipendenza dal gioco d’azzardo, sarà presentato dall’autore e dall’editore con interventi di Carmelo Corrado Occhipinti
Un’appassionante ricostruzione di trent’anni di riforme fiscali, sperequazioni ed evasione nel racconto dell’ex ministro del Tesoro
Lampade, gioielli, vetro, ceramiche e resine, tutte creazioni originali delle artiste a Busto Arsizio
L’attore argentino Fernando Santiago sarò protagonista dell’evento organizzato dalle associazioni culturali Il Quadrifoglio e Progetto Zattera
Un nuovo incontro del ciclo “Philosophy for community/children in gioco – esperienze di pensiero e prospettive di ricerca” organizzato da Propositi di filosofia snc
Il pittore Luca Galmarini esporrà le sue opere da domenica 5 a domenica 12 novembre. Alla chiusura dell’evento un concerto
Studenti, istituzioni e cittadini insieme per onorare la memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia, a 33 anni dalla strage
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"