
Curiglia con Monteviasco
Il ritorno del “Lonfo” in Val Veddasca. Tre mostre d’artista a Monteviasco
La rinascita culturale del borgo: arte, fotografia e scrittura poetica animeranno l’estate tra natura, memoria e creatività condivisa
La rinascita culturale del borgo: arte, fotografia e scrittura poetica animeranno l’estate tra natura, memoria e creatività condivisa
Aperti domenica 15 agosto con gli orari consueti tutti i musei civici e le mostre, sia quelle allestite nelle sale museali dedicate alle esposizioni temporanee sia quelle ospitate nelle sedi espositive, come Palazzo Reale e PAC Padiglione d’Arte Contemporanea
La GAM|Galleria d’Arte Moderna di Milano ospita nelle sue sale al piano terra la mostra “Una Tempesta dal Paradiso”
Domenica 10 aprile il Gruppo Amatori Montagna organizza una mattinata dedicata alla pulizia e manutenzione dei sentieri montani
Il ministro dei beni culturali risponde a un’interrogazione del deputato Marco Reguzzoni sul sostegno alle attività della Galleria d’arte moderna
Fino a tre anni fa sembrava cosa fatta: quaranta opere di pittori ottocenteschi dovevano essere esposte nel museo di via De Magri. Poi il silenzio dell’amministrazione e il lancio del MAGa
Una delegazione del ministero, guidata dal direttore generale per la valorizzazione dei musei Mario Resca, incontra il presidente della Fondazione Angelo Crespi e la direttrice Emma Zanella
Il documento è stato firmato questa mattina dalla delegazione di parte pubblica e da quella sindacale
11 e 12 dicembre ciclo di performance, interventi e lecture a cura di Vittoria Broggini
Il ministro per i Beni e le Attività culturali ha firmato l’accordo di programma con il Comune. Inaugurazione il 19 marzo 2010 con una mostra su Modigliani. Alain Elkann nel board della Fondazione
Il Pd contesta la convocazione d’urgenza, la Lega critica la “struttura sovradimensionata”, la consigliera Colombo presenta venti emendamenti. Il sindaco: “Deluso dall’atteggiamento dell’opposizione”
La Fondazione “Silvio Zanella” è stata costituita venerdì dopo un lungo dibattito in consiglio comunale: il ministro dei beni culturali sarà a Gallarate per la ratifica nel pomeriggio del 30 novembre
Rischio annullamento per l’atto presentato in consiglio senza le modifiche votate in commissione. Dopo un duro confronto si decide per il rinvio ad un consiglio convocato d’urgenza venerdì 27
Lunedì 23 novembre il consiglio comunale vota la costituzione della Fondazione che gestirà la nuova Galleria d’Arte Moderna. Contro i trasferimenti i lavoratori promettono battaglia
Dopo l’adesione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la squadra che sosterrà l’istituzione museale si rafforza ulteriormente
Presentato lo statuto: un rappresentante dei beni culturali siederà nel consiglio di gestione. E la collaborazione con l ministero apre la porta a nuovi partner interessati al progetto
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni