Lugano
Il Villaggio della pace premia gli studenti
Ingressi a musei e iniziative culturali per le classi che hanno partecipato al concorso "L’acqua come bene prezioso per l’umanità"
Ingressi a musei e iniziative culturali per le classi che hanno partecipato al concorso "L’acqua come bene prezioso per l’umanità"
Grande successo per il forum internazionale “Generazioni nel cuore della pace”, la rassegna organizzata dall’Associazione Culture Ticino
Venerdì 5 ottobre ha inizio “Generazioni nel cuore della pace”. Tanti gli eventi in programma, tra cui il grande spettacolo di solidarietà “Suoni dal Mondo”
Sabato 6 ottobre 2012, dalle ore 20.30 all’Auditorium del Palazzo dei Congressi
Il programma del Forum Internazionale “Generazioni nel cuore della pace: Dal Ticino per il Mondo”
Dal 5 al 7 ottobre la città ticinese discuterà di pace e ambiente grazie al Forum “Generazioni nel cuore della pace”. Tre giorni di incontri, spettacoli, mostre e occasioni di confronto
Torna la manifestazione dedicata alla cultura della solidarietà e dell’integrazione. L’iniziativa si terrà dal 5 al 7 ottobre al Palazzo dei congressi
Si svolgerà i prossimi 5-6 e 7 ottobre il 2° Forum Internazionale “Generazioni nel cuore della pace: Dal Ticino per il Mondo” presso il Palazzo dei Congressi
È iniziata la prevendita dei biglietti per il concerto-spettacolo che si terrà il 6 ottobre alle 20.30 al Palazzo dei Congressi di Lugano
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati